Rockol30

Comunicato Stampa: Audiocoop in piazza a Sanremo

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


AudioCoop, il coordinamento della terza associazione di discografici italiani, in Piazza a Sanremo durante il Festival

AUDIOCOOP SCENDE IN PIAZZA A SANREMO IN OCCASIONE DEL FESTIVAL CON LE SUE MIGLIORI ESPRESSSIONI MUSICALI EMERGENTI: FOLKABBESTIA, RISERVA MOAC, CECCO, STECCA, LORENZO PIANO E TANTI ALTRI

Gli oltre 110 associati di AudioCoop, produttori tra i piu' importanti della nuova discografica indipendente in Italia, chiedono che si reawlizzi la tanto attesa Legge sulla Musica, il FUS finanzi finalmente anche la musica popolare, l'unica esclusa ad oggi da tali fondi e che i fondi provenienti da schedine e scommesse raccolti a Sanremo vengano utilizzati per i giovani talenti della musica italiana

AudioCoop, la terza associazione nazionale di discografici indipendenti in Italia, dopo aver aderito alla giornata di protesta di Lunedì 21 Febbraio all'interno della "Vertenza Spettacolo" contro i tagli alla cultura del FUS, il Fondo Unico per lo Spettacolo, realizzati dall'attuale Governo, e dopo aver partecipato al convegno Musica per Tutti ad Arezzo Wave dove ha richiesto che si realizzi l'attesa Legge sulla Musica e che la discografia indipendente italiana promuova una piattaforma per la promozione della musica italiana all'estero, si presenta nelle Piazze durante il Festival di Sanremo per sottolienare la necessità di portare a termine questi punti a favore della crescita e dello sviluppo della musica del nostro paese.

AudioCoop sarà così presente sul palco in Piazza Borea d'Olmo all'interno di "Radio & Music Village" in collaborazione con Accademia della Canzone di Sanremo con questo programma:
Martedì 1 marzo - ore 16.30
Audiocoop e Mei presentano - Folkabbestia
a seguire: Audiocoop e Voci per la Libertà, Festival Musicale per Amnesty International - Riserva Moac
Mercoledì 2 marzo - ore 14.30
Audiocoop e Concerto del Primo Maggio e Selezioni per Primo Maggio Tutto l'Anno - Claustrofunk
per poi spostarsi alla
Tenda Della Pace - Piazza Cassini
con il seguente programma:
Mercoledì 2 marzo ore 14.30 - Presentazione del Mei 2005, Mei Orchestra, Audiocoop , Circuito Mei Fest e Festival Collegati al Mei 2005 (Primo Maggio, Neapolis, Diesel U Music, Rock Targato Italia, Sziget Festival ecc..) Con proiezione video della Mei Orchestra di Roy Paci - Tra le altre cose sarà presentata anche la neonata indies Freecom della Doc di Verona.

con gli show case del cantautore Lorenzo Piano e altri
Giovedi 3 marzo - ore 14.00/15.00
Audiocoop presenta: Stecca , la band del Liga proposta da L'Altoparlante , e i Bomba Bomba e altri
Venerdì 4 marzo - ore 14/15.00
Audiocoop presenta: Cecco, Train de Vie e altri
Il programma è ancora provvisorio e potrà avere ulteriori variazioni e integrazioni.
AudioCoop rappresenta oramai il 5% circa del mercato discografico con i suoi oltre 110 associati e la spina dorsale piu' viva della nuova scena musicale italiana che ogni anno si ritrova, con crescente successo, al MEI di Faenza, il Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà per il 2005 alla Fiera di Faenza il prossimo 26 e 27 novembre.
AudioCoop, a fronte di una crisi del rapporto tra pubblico e spettacoli dal vivo, segnalata da diversi soggetti ricercatori, segnala inoltre la necessità, oramai non piu' inderogabile, di far fronte a tale settore con una Legge sulla Musica capace di inquadrare la ricca proposta culturale della nuova scena musicale italiana e di darle quei supporti utili a sostenere e promuovere il "made-in-Italy" in tale settore strategico dal punto di vista dell'immagine del nostro paese nel mondo.

All'interno di tale quadro, ritiene indispensabile che il FUS riconosca l'attività realizzata dai grandi festival e dai grandi appuntamenti della nuova musica italiana -come il MEI, ad esempio, oltre a tanti altri presenti nel nostro paese- fornendo loro, come accade per tutte le altre discipline artistiche e culturali quei finanziamenti che ad oggi sono negati solo ed eslcusivamente all'attivitià della cosidetta musica popolare ed extra-colta.Intervenire al sostegno di questa attività significa sostenere il futuro della musica del nostro paese contrastando la dilagante globalizzazione musicale portata avanti dalle multinazionali del disco oltre a sostenere la presenza delle piu' giovani generazioni all'interno di cartelloni di spettacolo istituzionali che rischiano diperdere il contatto con le novità della cultura musicale.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.