
E' la metà del 1981 e la cittadina di Meriden, a 7 km dall'aeroporto di Birmingham sta dando alla luce una delle creature più bizzarre, violente e longeve della storia del metal estremo: headbangers e headbangerettes, i Napalm Death.
La band è frutto della volontà e dell'impegno di due teenager immersi fino al collo nella scena anarcho-punk inglese: dopo aver fondato una fanzine, Nicholas Bullen e Miles Ratledge decidono di fare il passo successivo e di mettersi a fare anche musica, come i loro idoli Crass, Discharge et similia. Ma da semplici adolescenti entusiasti, che cercano di suonare come i gruppi che ascoltano, i Napalm Death si trasformano - con non poche traversie, mutamenti e scossoni che durano in pratica per quasi tutti gli anni Ottanta - in una vera e propria entità a sé, capace di segnare un genere e di lasciare un'impronta indelebile nella storia del metal moderno.
Basti pensare che il loro "Scum" - album d'esordio del 1987 - è considerato da molti il primo vero esempio di grindcore, una sorta di pietra miliare che decreta la nascita di un genere. E scusate se è poco...
Ascolta i Napalm Death e molti altri nella playlist METAL FOR THE MASSES!