Fra il 1992 e il 1996 gli At The Gates consegnano al mercato quattro album che sono divenuti ormai classici del genere e li hanno consacrati come band-simbolo del cosiddetto "Gothenburg sound", ossai una variante del death metal con inserti melodici.
In questi anni la band raccoglie consensi, ma va incontro anche a due scossoni non da poco: il primo nel 1993, quando - dopo l'uscita del secondo album in studio - il membro fondatore e chitarrista Alf Svensson abbadona la formazione per seguire la propria carriera da tatuatore e illustratore, oltre che deus ex machina del progetto solista Oxiplegatz. Al suo posto viene arruolato Martin Larsson degli House Of Usher.
Poi, nel 1996, il vero terremoto: i fratelli Anders e Jonas Björler decidono di mollare la band proprio nel momento in cui gli At The Gates sembrano essere lanciati verso una fama crescente a livello internazionale, con video in heavy rotation su MTV e una serie di fortunati tour statunitensi.
Ascolta gli At The Gates e molti altri nella playlist METAL FOR THE MASSES!