La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
TULLIO DE PISCOPO AL BLUE NOTE
“DAL BLUES CON IL JAZZ AD ANDAMENTO LENTO”
MERCOLEDI 19 E GIOVEDI 20 GENNAIO
Tullio De Piscopo sarà il grande protagonista al Blue Note (via Borsieri, 37 – Milano) per due serate dal titolo “Dal blues con il jazz ad andamento lento”, il 19 e il 20 gennaio. Tullio de Piscopo salirà sul palco accompagnato da Rossano Sportiello, al pianoforte, Guglielmo "Gughy" Guglielmi, electric piano e tastiere, Claudio Capurro, sax, Stefano Calcagno, trombone, Domenico "Domingo" Basile, chitarre, Paul Pelella, basso, voce, batteria e percussioni.
I concerti saranno alle 21.00 e 23.30 (apertura porte: ore 19.30; per informazioni/prenotazioni: 02.69016888). L’ingresso è di 23,00 euro, sconti del 40% per i giovani sotto i 26 anni per il secondo spettacolo delle 23.30 (il ridotto è di 14,00 euro).
De Piscopo è un jazzman di grandissima vocazione. Nato come batterista jazz, compagno di strada di Pino Daniele, napoletano di Portacapuana, inizia a suonare giovanissimo. Il padre Giuseppe è stato batterista nella più importante orchestra napoletana diretta dal M°Anepeta. Sin da bambino il piccolo Tullio ha davanti agli occhi percussioni di ogni genere, bacchette e tamburi vari, ed ascolta, sotto la guida del padre, Charlie Parker, Gene Krupa, Max Roach, Kenny Clarke, Art Blakey, Miles Davis. Dopo una lunga gavetta nei club, si afferma a Milano, trovando la giusta collocazione nel mondo del jazz e viene considerato dalla critica specializzata il migliore batterista della nuova generazione del jazz italiano. Tuttavia, il drummer napoletano, non pago delle performances a volte esageratamente perfette, ed emulando gli stili dei più grandi batteristi jazz, riesce con sacrifici e forza di volontà a trovare una propria personalità strumentale, attraverso le radici del sud: una genuina traslazione del "ritmo della strada" e del "dialogo con la gente" sui suoi tamburi. Gradualmente elabora quelle sonorità creando un'armonia a metà tra America e umori mediterranei, ma anche una poliritmia di chiaro sapore arabo e africano, in cui incastona bene il dialetto natìo, utilizzato in modo sincopato e frutto di una fantasia percussiva in perenne sfida con il coordinamento muscolare del musicista di Portacapuana. Dal centro della sua Napoli, crogiuolo di razze e profumi diversissimi, la sua esplosione verso le altre culture musicali mediterranee, culla di civiltà, suoni, colori, ritmi, fusi insieme, in un fluxus musicale, ossessivo e mistico, dai colori caldi e avvolgenti, specchio del suo "contaminato", "melodico", sentire interiore.
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l’infoline 02.69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office è il seguente: lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Martedì-Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 24.00. Sabato dalle 14.00 alle 24.00. Domenica dalle 18.30 alle 22.30. Ogni martedì sera sulle frequenze di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale, va in onda 'Monte Carlo Nights live dal Blue Note' condotto da Nick The Nightfly.
TULLIO DE PISCOPO AL BLUE NOTE
“DAL BLUES CON IL JAZZ AD ANDAMENTO LENTO”
MERCOLEDI 19 E GIOVEDI 20 GENNAIO
Tullio De Piscopo sarà il grande protagonista al Blue Note (via Borsieri, 37 – Milano) per due serate dal titolo “Dal blues con il jazz ad andamento lento”, il 19 e il 20 gennaio. Tullio de Piscopo salirà sul palco accompagnato da Rossano Sportiello, al pianoforte, Guglielmo "Gughy" Guglielmi, electric piano e tastiere, Claudio Capurro, sax, Stefano Calcagno, trombone, Domenico "Domingo" Basile, chitarre, Paul Pelella, basso, voce, batteria e percussioni.
I concerti saranno alle 21.00 e 23.30 (apertura porte: ore 19.30; per informazioni/prenotazioni: 02.69016888). L’ingresso è di 23,00 euro, sconti del 40% per i giovani sotto i 26 anni per il secondo spettacolo delle 23.30 (il ridotto è di 14,00 euro).
De Piscopo è un jazzman di grandissima vocazione. Nato come batterista jazz, compagno di strada di Pino Daniele, napoletano di Portacapuana, inizia a suonare giovanissimo. Il padre Giuseppe è stato batterista nella più importante orchestra napoletana diretta dal M°Anepeta. Sin da bambino il piccolo Tullio ha davanti agli occhi percussioni di ogni genere, bacchette e tamburi vari, ed ascolta, sotto la guida del padre, Charlie Parker, Gene Krupa, Max Roach, Kenny Clarke, Art Blakey, Miles Davis. Dopo una lunga gavetta nei club, si afferma a Milano, trovando la giusta collocazione nel mondo del jazz e viene considerato dalla critica specializzata il migliore batterista della nuova generazione del jazz italiano. Tuttavia, il drummer napoletano, non pago delle performances a volte esageratamente perfette, ed emulando gli stili dei più grandi batteristi jazz, riesce con sacrifici e forza di volontà a trovare una propria personalità strumentale, attraverso le radici del sud: una genuina traslazione del "ritmo della strada" e del "dialogo con la gente" sui suoi tamburi. Gradualmente elabora quelle sonorità creando un'armonia a metà tra America e umori mediterranei, ma anche una poliritmia di chiaro sapore arabo e africano, in cui incastona bene il dialetto natìo, utilizzato in modo sincopato e frutto di una fantasia percussiva in perenne sfida con il coordinamento muscolare del musicista di Portacapuana. Dal centro della sua Napoli, crogiuolo di razze e profumi diversissimi, la sua esplosione verso le altre culture musicali mediterranee, culla di civiltà, suoni, colori, ritmi, fusi insieme, in un fluxus musicale, ossessivo e mistico, dai colori caldi e avvolgenti, specchio del suo "contaminato", "melodico", sentire interiore.
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l’infoline 02.69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office è il seguente: lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Martedì-Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 24.00. Sabato dalle 14.00 alle 24.00. Domenica dalle 18.30 alle 22.30. Ogni martedì sera sulle frequenze di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale, va in onda 'Monte Carlo Nights live dal Blue Note' condotto da Nick The Nightfly.