Rockol30

Comunicato Stampa: Decolla l'agibilità Enpals on-line

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


"La possibilità per il settore dello spettacolo di poter richiedere l'agibilità ed effettuare le dichiarazioni trimestrali in modo telematico direttamente con il nostro ente, è un passo avanti molto importante, direi quasi rivoluzionario".

Questa è l'affermazione centrale del Presidente dell'Enpals, Amalia Ghisani, rivolta ai rappresentanti delle cooperative di musicisti, associazioni culturali e responsabili dei Centri Servizi delle Confesercenti territoriali, al meeting di presentazione dei nuovi strumenti informatici predisposti dall'Ente, svoltosi il 15 dicembre u.s. presso la sede Nazionale della Confesercenti a Roma.
Ai lavori del meeting ha preso parte Mauro Bussoni, Vice Segretario Generale della Confesercenti, il quale ha affermato che la Confesercenti "intende continuare il suo impegno per consolidare e rafforzare la collaborazione di Assoartisti con gli enti preposti alla gestione degli strumenti di tutela dei lavoratori dello spettacolo", in questo ambito, ha aggiunto, "si inquadra il positivo rapporto con l'Enpals, dal quale possono scaturire risultati utili per le imprese, i lavoratori e l'ente medesimo".
I tecnici informatici dell'Ente, sotto la guida dell'ing. Giuseppe Greco, Capo Servizio dei Servizi Informatici, hanno illustrato ai Presidenti delle Cooperative degli artisti ed alle associazioni culturali che fanno riferimento ad Assoartisti Confesercenti, i passaggi indispensabili per il corretto utilizzo della "Procedura Integrata di Denuncia Telematica" per l'invio dei modelli attraverso il collegamento con il portale dell'ente. Tale accessibilità, si è sottolineato, è possibile solo disponendo di un dispositivo per la firma digitale o di una firma elettronica e di un tesserino Pin assegnato dall'Enpals.
Mario Di Gioia, Presidente Nazionale di Assoartisti-Confesercenti, ha voluto ricordare il "lungo e sofferto percorso che ha condotto a questo rilevante risultato, caratterizzato dalle molteplici iniziative svolte, unitamente con altre associazioni del settore, con cui ci ponevamo l'obiettivo di costruire un rapporto nuovo e più positivo fra l'Enpals e i 250.000 operatori dello spettacolo". Tale impulso ha contribuito senz'altro, ha ricordato poi, "al superamento della pesante burocrazia cartacea e le "mille" interpretazioni della singola norma, in una parola la "massima semplificazione" degli obblighi di legge senza subire le penalizzazioni che nel tempo hanno contribuito a gonfiare il lavoro sommerso.
A questo proposito il Direttore Generale dell'Enpals, Massimo Antichi, ha voluto sottolineare "l'importanza del processo di ammodernamento telematico, che testimonia il superamento della lunga fase di indeterminatezza causata dalla cronica assenza di prospettive per l'ente, che oggi, al contrario, può programmare il proprio futuro e, dunque, corrispondere con maggiore efficacia e con strumenti idonei, alle quotidiane esigenze degli operatori dello spettacolo oltreché a migliorare e razionalizzare il governo dello stesso ente".

Al termine dei lavori, i rappresentanti dell'Enpals hanno consegnato il tesserino contente il Pin ad ogni singolo responsabile delle organizzazioni presenti al meeting.

ASSOARTISTI-CONFESERCENTI, Via Nazionale, 60 00184 ROMA, tel. 06-47251

www.confesercenti.it
www.audiocoop.it - info@audiocoop.it
audiocoop.piemonte@toastit.com

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.