Di sé dice: "Sono una cantante, ma nella vita non faccio solo quello". E infatti, nel corso degli anni, Ketty Passa ha affiancato alla carriera musicale una carriera televisiva: dal 2008 al 2013 è stata veejay per Rock TV e Deejay TV con la rubrica "Rock DJ", tra il 2011 e il 2012 ha affiancato Piero Chiambretti come opinionista nel programma "Chiambretti Sunday Show" e sempre nel 2011 ha partecipato al reality show di Italia 1 "Tamarreide". Attualmente è deejay e consulente musicale del programma di Rai2 "Nemo-Nessuno escluso".
Lo scorso 10 marzo la veejay ha pubblicato il suo album d'esordio come solista, "Era ora", che è frutto di un percorso cominciato addirittura dieci anni fa.
I primi passi nel mondo della musica, infatti, Concetta Passaretta - questo il nome all'anagrafe di Ketty Passa, classe 1982, nata a Baia Domizia ma cresciuta in Brianza - ha cominciato a muoverli insieme alla band dei Toxic Tuna, che si muove tra reggae, jazz e rocksteady. Come cantante dei Toxic Tuna, Ketty Passa pubblica due dischi: "Elegante" del 2008 (contenente, tra le altre canzoni, "Lo stivale") e "#cantakettypassa" del 2013 (contenente "Criminale"). Nel 2010 la veejay si è unita ai Rezophonic, il progetto musicale fondato nel 2006 da Mario Riso impegnato a raccogliere fondi a sostegno dell'AMREF per la realizzazione di un progetto idrico tra Kenya e Tanzania, in Africa.
"Era ora", il nuovo disco di Ketty Passa, è stato anticipato dai singoli "Sogna" e "Caterina", canzone che la veejay aveva presentato alle selezioni per Sanremo Giovani, venendo però scartata. Il disco è stato finanziato da una campagna di crowdfunding, con il supporto dei fan.