Rockol30

Luca Gemma: alla ricerca della semplicità

Un ragazzo come tanti, dall'aria rilassata e tranquilla: è Luca Gemma, poliedrico artista ex autore e voce del gruppo Rossomaltese.
Nell'aprile 2003 è uscito il suo primo singolo, "Luca", e il 29 ottobre scorso è stato pubblicato finalmente l'album d'esordio intitolato "Saluti da Venus": "Ho iniziato a scrivere per altri e poi ho cominciato seriamente a pensare a questo progetto, e a quali musicisti rivolgermi per realizzarlo in completa autonomia", ci ha confessato lo stesso Luca, che Rockol ha incontrato a Milano.

Gemma, come brano "di punta" tra quelli inseriti nel disco, ha scelto "Verresti a sopravvivere con me?": "La scelta di questo brano è stata una cosa molto istintiva", spiega il cantante, "Già mentre la scrivevo capivo che sarebbe stata una canzone diversa. Anche i miei collaboratori che hanno ascoltato l’album sono stati d'accordo sulla scelta di questo estratto".
Gli anni trascorsi con i Rossomaltese hanno sicuramente influenzato Luca, oltre ad essere stati per l'artista una validissima "palestra": "E' stata un'esperienza fondamentale con degli ottimi musicisti: da tutti loro ho imparato qualcosa. Eravamo un gruppo ampio e abbiamo fatto molte cose dal vivo. Ovviamente rimane molto degli anni trascorsi con loro, ma è passato parecchio tempo e da quelle idee musicali, di suono e di scrittura sono ormai molto lontano. Stando in un gruppo ho imparato ad ascoltare e a smussare il mio ego".
L'album è distribuito dalla Warner e prodotto dalla casa discografica Ponderosa Music&Art: "La Warner artisticamente non ha voce in capitolo perché si occupa solamente della distribuzione dell'album. Con la casa discografica Ponderosa vado molto d’accordo, perché ha rispettato tutte le mie scelte".

Gemma è infatti molto contento del suo nuovo lavoro: "E' un album scarno, è vero, anche se la ricerca dell'essenziale, per quanto mi riguarda, è ancora lunga. L'ideale, infatti, sarebbe riuscire a creare qualcosa di semplice ma con dei significati molto forti: la mia idea, non a caso, è unire semplicità e comunicazione", specifica Gemma, che aggiunge: "L'ironia e la malinconia sono le chiavi di lettura delle cose che più mi toccano, sia come artista che come persona".
Nell'album è presente anche una cover del brano "Tu si 'na cosa grande" di Domenico Modugno, che però Luca Gemma canta in un italiano privo dell'accento napoletano: "Di cantare in napoletano non me la sentivo proprio. Ho lavorato molto sul pezzo per interpretarlo al meglio, e mentre lo suonavo mi veniva naturale cantarlo in italiano, anche perché l'originale è in un napoletano molto semplice. Ho scelto questa canzone perché sono un grande ammiratore di Modugno, oltre che di Gino Paoli e Luigi Tenco. Mi piacciono le musiche degli anni '50 e '60, ma i miei preferiti degli ultimi anni sono Tom Waits, Nick Cave, e gli Smiths".
Luca Gemma è anche un osservatore molto attento del panorama musicale italiano: "Mi piacciono molto il nuovo disco dei Tiromancino, le ballate degli Afterhours, le canzoni di Battiato, la voce di Raiz e altri ancora. Purtroppo, negli ultimi tempi, escono tante, forse troppe, cose. È raro trovare un disco interamente bello, coinvolgente ed emotivamente appagante, ma sono lontanissimo dal dire che, musicalmente parlando, non ci siano ottime proposte in Italia".
Schede:
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.