Le Sorelle Marinetti tornano con un nuovo spettacolo e un nuovo disco

Si intitolano entrambi "La famiglia canterina", il nuovo spettacolo e il nuovo disco del trio vocale Le Sorelle Marinetti. Il titolo è quello di una canzone di Bixio-Cherubini che venne incisa nel 1941 dal Trio Lescano con Ernesto Bonino (la potete ascoltare qui sotto)
divenuta molto popolare anche grazie a una versione parodistica del testo in chiave sessual-goliardica (la trovate qua).
Lo spettacolo andrà in scena il 5 marzo al Blue Note di Milano, e vedrà in scena la nuova formazione delle Sorelle Marinetti, operativa dopo l'uscita avvenuta a fine 2015 di Andrea Allione - "Mercuria": e cioè Turbina (Nicola Olivieri), Elica (Matteo Minerva) e Scintilla (Marco Lugli). Con loro anche Francesca Nerozzi e Jacopo Bruno, co-protagonisti con le Sorelle della commedia musicale “Risate sotto Le bombe”, e alcuni dei musicisti dell’Orchestra Maniscalchi, sotto la direzione musicale del M° Christian Schmitz. Come d'abitudine, sarà la riproposta di atmosfere musicali anni Trenta, con coreografie e aneddoti sul costume e la cultura del tempo.
Le Sorelle Marinetti, attive sulla scena da dieci anni, sono note anche al pubblico più ampio grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo del 2010 insieme ad Arisa:
Nel corso della serata le sorelle Turbina, Elica e Scintilla Marinetti si esibiranno con canzoni quali “Ma le gambe”, “Maramao”, “Pinguino innamorato”, “Appuntamento con la luna”, “La famiglia canterina”, “Vieni in riva al mare”, “La-dà-dà” e molte altre, che hanno reso intramontabili nomi come Silvana Fioresi, Maria Jottini, Lina Termini, Dea Garbaccio, Alberto Rabagliati, Odoardo Spadaro, Enzo Aita, Oscar Carboni, Gianni Di Palma e Alfredo Clerici.
Lo spettacolo al Blue Note anticipa l’uscita di “La famiglia canterina” (prodotto da Giorgio Bozzo per la P-Nuts, con la direzione artistica e musicale di Christian Schmitz), il disco che raccoglie i 18 brani (di cui 3 strumentali) contenuti nello spettacolo.