Articoli - 18/11/2004
Comunicato Stampa: Il Parto delle Nuvole Pesanti presenta il nuovo disco a Roma
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
VENERDI' 19 NOVEMBRE, ORE 24.00
ROMA, PICCOLO ELISEO TEATRO STUDIO
PER LA RASSEGNA "ELISEO NO(t)TE"
IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI
IN CONCERTO
PRESENTA IN ANTEPRIMA NAZIONALE
Il Parto
IL NUOVO ALBUM COPRODOTTO E DISTRIBUITO DA STORIE DI NOTE
NEI NEGOZI DAL 15 OTTOBRE 2004
Dopo oltre un mese di showcase e incontri col pubblico in giro per l'Italia, il prossimo 19 novembre a Roma, presso il Piccolo Eliseo Teatro Studio (via Nazionale n.183, ore 24.00, ingresso €10.00, tel.06/48872222), nell'ambito della rassegna ELISEO NO(t)TE, a cura del Teatro Eliseo di Roma e della rivista L'Isola che non c'era, Il Parto delle Nuvole Pesanti tiene il primo vero concerto di presentazione del nuovo acclamato album "IL PARTO" . I tre attuali componenti della band Peppe Voltarelli(voce e chitarra), Salvatore De Siena(percussioni e voce) e Amerigo Sirianni(mandolino e chitarre), saliranno sul palco del Piccolo Eliseo accompagnati da Raffaele Brancati (fiati), Gennaro De Rosa (batteria), Mimmo Crudo(basso), Pasquale Morgante (piano) e da alcuni ospiti che hanno partecipato alla realizzazione del nuovo disco; un concerto che è una vera e propria anteprima assoluta dello spettacolo che la band porterà in tournèe a partire da gennaio 2005.
Band bolognese d'adozione ma profondamente radicata alle sue origini calabresi, formazione di culto nell'ambiente folk-rock grazie ai sei dischi finora pubblicati, Il Parto delle Nuvole Pesanti torna oggi a misurarsi con un album di brani inediti dopo quattro anni, durante i quali hanno comunque portato avanti diversi progetti teatrali, cinematografici e musicali, come l'importante esperienza insieme a Claudio Lolli nel rifacimento dal vivo dello storico album "Ho visto anche degli zingari felici". "Il parto" segna il passaggio dall'etno-rock, che ha caratterizzato finora la musica della band, a uno stile definibile "etno-autorale", un riuscito e originale connubio tra musica tradizionale e canzone d'autore italiana. Un album che si rivela come quello della definitiva maturazione artistica, grazie anche ad alcune importanti collaborazioni, come quella di Roy Paci, Marco Messina dei 99 Posse, Davide Van De Sfroos, Paolo Jannacci, Sergio Sacchi, Les Anarchistes e Claudio Lolli.
VENERDI' 19 NOVEMBRE, ORE 24.00
ROMA, PICCOLO ELISEO TEATRO STUDIO
PER LA RASSEGNA "ELISEO NO(t)TE"
IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI
IN CONCERTO
PRESENTA IN ANTEPRIMA NAZIONALE
Il Parto
IL NUOVO ALBUM COPRODOTTO E DISTRIBUITO DA STORIE DI NOTE
NEI NEGOZI DAL 15 OTTOBRE 2004
Dopo oltre un mese di showcase e incontri col pubblico in giro per l'Italia, il prossimo 19 novembre a Roma, presso il Piccolo Eliseo Teatro Studio (via Nazionale n.183, ore 24.00, ingresso €10.00, tel.06/48872222), nell'ambito della rassegna ELISEO NO(t)TE, a cura del Teatro Eliseo di Roma e della rivista L'Isola che non c'era, Il Parto delle Nuvole Pesanti tiene il primo vero concerto di presentazione del nuovo acclamato album "IL PARTO" . I tre attuali componenti della band Peppe Voltarelli(voce e chitarra), Salvatore De Siena(percussioni e voce) e Amerigo Sirianni(mandolino e chitarre), saliranno sul palco del Piccolo Eliseo accompagnati da Raffaele Brancati (fiati), Gennaro De Rosa (batteria), Mimmo Crudo(basso), Pasquale Morgante (piano) e da alcuni ospiti che hanno partecipato alla realizzazione del nuovo disco; un concerto che è una vera e propria anteprima assoluta dello spettacolo che la band porterà in tournèe a partire da gennaio 2005.
Band bolognese d'adozione ma profondamente radicata alle sue origini calabresi, formazione di culto nell'ambiente folk-rock grazie ai sei dischi finora pubblicati, Il Parto delle Nuvole Pesanti torna oggi a misurarsi con un album di brani inediti dopo quattro anni, durante i quali hanno comunque portato avanti diversi progetti teatrali, cinematografici e musicali, come l'importante esperienza insieme a Claudio Lolli nel rifacimento dal vivo dello storico album "Ho visto anche degli zingari felici". "Il parto" segna il passaggio dall'etno-rock, che ha caratterizzato finora la musica della band, a uno stile definibile "etno-autorale", un riuscito e originale connubio tra musica tradizionale e canzone d'autore italiana. Un album che si rivela come quello della definitiva maturazione artistica, grazie anche ad alcune importanti collaborazioni, come quella di Roy Paci, Marco Messina dei 99 Posse, Davide Van De Sfroos, Paolo Jannacci, Sergio Sacchi, Les Anarchistes e Claudio Lolli.