La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
La Toast Records è lieta di comunicare il VINCITORE, i segnalati e i nominati al quarto "Premio Toast per il MEI", il riconoscimento dedicato alla musica strumentale in tutte le sue sfaccettature e proposte.
I nominati al Premio (come da comunicato del 10 novembre) sono stati:
* A Spirale "Come una lastra" (Lizard, Treviso 2004)
* Bradipos IV "Demo Tracks" (Caserta, Autoprodotto)
* Fonderia "Off 2004 EP" (Roma, Autoprodotto)
* Noir Ensemble Trio "Noir Ensemble Trio" (Aosta, Autoprodotto)
* Olivieri (Luca) "Riflessi" (Alessandria, Autoprodotto)
* Slivovitz "2004" (Napoli, Autoprodotto)
* Ultraprock "Kraziacriptiana" (Bologna, Autoprodotto)
Vincitori dell'edizione 2004: gli SLIVOVITZ con "2004" (Napoli, Autoprodotto) per la loro "eclettica e multiforme vivacità sonora".
Segnalati i BRADIPOS IV (Caserta, Autoprodotto) per la "notevole capacità di riaggiornare ad oggi certi parametri sonori sixties, percorso ben evidenziato dal brano A night on the Vesuvius".
Segnalata per il suo "particolare equilibrio tra ricerca rumorista e melodia" anche una proposta fuori concorso perchè prodotta non nel 2004 come da regolamento ma nel dicembre 2003: il cd album dei CHAOS intitolato "Quattordicidodicidue" (Res, Treviso 2003).
La premiazione ufficiale avverrà durante il MEI 2004 a Faenza (27/28 novembre) con la consegna della Targa ricordo. Il vincitore avrà diritto ad esibirsi durante la stessa manifestazione.
NOTE INFORMATIVE
Nato nel 2001 dalla volontà di Giulio Tedeschi e promosso dalla Toast Records con l'appoggio essenziale del M.E.I il Premio Toast è rivolto a tutti i musicisti, gruppi e progetti che esprimono la loro creatività attraverso la pura espressione strumentale, senza limiti di genere. Anche quest'anno la selezione non è stata facile, visto l'arrivo di un numero molto considerevole di proposte.
Per chi ama le statistiche segnaliamo che il 73% del materiale pervenuto è inedito ed autoprodotto, proveniente al 41% dal Sud Italia. La regione che ha risposto con maggiore entusiasmo è stata la Campania, seguita dal Piemonte e dall'Emilia e Romagna. Quest'anno si è evidenziato un rilevante aumento di proposte riferibili a singoli artisti. Qualità media interessante.
Vincitori delle precedenti edizioni con motivazioni:
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2001" è stato riconosciuto ai FLAM&Co. per "Ondanuova" (Flam.&co. Catania, 2001), con la seguente motivazione: "i 13 capitoli strumentali offerti da "Ondanuova" ci regalano una vasta gamma di sensazioni sonore. Un intenso viaggio cosmopolita, affrontato con eleganza, freschezza e intelligenza compositiva".
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2002" è stato riconosciuto agli STEREOKIMONO con il cd demo inedito "Primosfera" (Stereokimono, Bologna, 2002), con la seguente motivazione: "per l'evidente maturità espressa, per la coerenza intellettuale che traspare dalla loro proposta e per la duttile flessibilità creativa dimostrata".
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2003" è stato riconosciuto a Roberto AGLIERI per il cd-album "Fabularium" (Aglius, Pavia, 2003) con la seguente motivazione: "ennesima e concreta dimostrazione della colta e approfondita ricerca sonora che Aglieri porta avanti da tempo"
Segnalazione speciale all'album "GRAMSCI BAR" (Nun, Milano, 2003) e al suo ideatore, il compianto Valerio Peretti Cucchi: "per aver riscritto con moderna, ironica e poetica sensibilità alcuni tra i brani più significativi della cultura di sinistra"
I Flam&co. hanno firmato un contratto di ristampa per il cd album vincitore ("Onda Nuova") con la "Carosello" (Milano, 2003). Gli Stereokimono, vincitori dell'edizione 2002, sono stati prodotti da Franz di Cioccio che ha stampato in versione definitiva il cd album "Primosfera" per la label "Immaginifica" (Milano, 2003). Gli Scanferlato, progetto sonoro segnalato nell'edizione 2001, hanno firmato con la "Toast Records" pubblicando il minicd "Casual Geometry" (Toast Free, Torino, 2003).
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2003" è stato consegnato a Roberto AGLIERI durante il M.E.I 2003 dal palco della Fiera di Faenza da Michael Pergolani e Renato Marengo di DEMO Radio1 Rai. La Targa per la segnalazione speciale all'album "GRAMSCI BAR" (Nun, Milano, 2003) è stata consegnata alla vedova del suo ideatore (Valerio Peretti Cucchi) dal Palco del Teatro Masini di Faenza da Giordano Sangiorgi, general manager del M.E.I
Grazie per il supporto e l'appoggio a: MusicBoom, Blecommunity, Risuono, Il Mucchio + Federico Guglielmi + Loris Furlan, Rockol, Musica in Piemonte + Marco Ciari, Attikmusic + Alessandro, DEMO Rai + Pergolani & Marengo, Musicheart, Rockit + Giulio Pons, Musicamusicanti + Pasquale Bottone, Zioshow, LaStampa.it + Federico Genta, FNAC Italia
e-mail: premiotoast@toastit.com
aggiornamenti informativi su: www.toastit.com
Segreteria Premio: tel.011/4342588 (s/t 24 ore su 24).
www.toastit.com - premiotoast@toastit.com
www.audiocoop.it - info@audiocoop.it
audiocoop.piemonte@toastit.com
La Toast Records è lieta di comunicare il VINCITORE, i segnalati e i nominati al quarto "Premio Toast per il MEI", il riconoscimento dedicato alla musica strumentale in tutte le sue sfaccettature e proposte.
I nominati al Premio (come da comunicato del 10 novembre) sono stati:
* A Spirale "Come una lastra" (Lizard, Treviso 2004)
* Bradipos IV "Demo Tracks" (Caserta, Autoprodotto)
* Fonderia "Off 2004 EP" (Roma, Autoprodotto)
* Noir Ensemble Trio "Noir Ensemble Trio" (Aosta, Autoprodotto)
* Olivieri (Luca) "Riflessi" (Alessandria, Autoprodotto)
* Slivovitz "2004" (Napoli, Autoprodotto)
* Ultraprock "Kraziacriptiana" (Bologna, Autoprodotto)
Vincitori dell'edizione 2004: gli SLIVOVITZ con "2004" (Napoli, Autoprodotto) per la loro "eclettica e multiforme vivacità sonora".
Segnalati i BRADIPOS IV (Caserta, Autoprodotto) per la "notevole capacità di riaggiornare ad oggi certi parametri sonori sixties, percorso ben evidenziato dal brano A night on the Vesuvius".
Segnalata per il suo "particolare equilibrio tra ricerca rumorista e melodia" anche una proposta fuori concorso perchè prodotta non nel 2004 come da regolamento ma nel dicembre 2003: il cd album dei CHAOS intitolato "Quattordicidodicidue" (Res, Treviso 2003).
La premiazione ufficiale avverrà durante il MEI 2004 a Faenza (27/28 novembre) con la consegna della Targa ricordo. Il vincitore avrà diritto ad esibirsi durante la stessa manifestazione.
NOTE INFORMATIVE
Nato nel 2001 dalla volontà di Giulio Tedeschi e promosso dalla Toast Records con l'appoggio essenziale del M.E.I il Premio Toast è rivolto a tutti i musicisti, gruppi e progetti che esprimono la loro creatività attraverso la pura espressione strumentale, senza limiti di genere. Anche quest'anno la selezione non è stata facile, visto l'arrivo di un numero molto considerevole di proposte.
Per chi ama le statistiche segnaliamo che il 73% del materiale pervenuto è inedito ed autoprodotto, proveniente al 41% dal Sud Italia. La regione che ha risposto con maggiore entusiasmo è stata la Campania, seguita dal Piemonte e dall'Emilia e Romagna. Quest'anno si è evidenziato un rilevante aumento di proposte riferibili a singoli artisti. Qualità media interessante.
Vincitori delle precedenti edizioni con motivazioni:
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2001" è stato riconosciuto ai FLAM&Co. per "Ondanuova" (Flam.&co. Catania, 2001), con la seguente motivazione: "i 13 capitoli strumentali offerti da "Ondanuova" ci regalano una vasta gamma di sensazioni sonore. Un intenso viaggio cosmopolita, affrontato con eleganza, freschezza e intelligenza compositiva".
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2002" è stato riconosciuto agli STEREOKIMONO con il cd demo inedito "Primosfera" (Stereokimono, Bologna, 2002), con la seguente motivazione: "per l'evidente maturità espressa, per la coerenza intellettuale che traspare dalla loro proposta e per la duttile flessibilità creativa dimostrata".
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2003" è stato riconosciuto a Roberto AGLIERI per il cd-album "Fabularium" (Aglius, Pavia, 2003) con la seguente motivazione: "ennesima e concreta dimostrazione della colta e approfondita ricerca sonora che Aglieri porta avanti da tempo"
Segnalazione speciale all'album "GRAMSCI BAR" (Nun, Milano, 2003) e al suo ideatore, il compianto Valerio Peretti Cucchi: "per aver riscritto con moderna, ironica e poetica sensibilità alcuni tra i brani più significativi della cultura di sinistra"
I Flam&co. hanno firmato un contratto di ristampa per il cd album vincitore ("Onda Nuova") con la "Carosello" (Milano, 2003). Gli Stereokimono, vincitori dell'edizione 2002, sono stati prodotti da Franz di Cioccio che ha stampato in versione definitiva il cd album "Primosfera" per la label "Immaginifica" (Milano, 2003). Gli Scanferlato, progetto sonoro segnalato nell'edizione 2001, hanno firmato con la "Toast Records" pubblicando il minicd "Casual Geometry" (Toast Free, Torino, 2003).
* Il "Premio Toast per il M.E.I 2003" è stato consegnato a Roberto AGLIERI durante il M.E.I 2003 dal palco della Fiera di Faenza da Michael Pergolani e Renato Marengo di DEMO Radio1 Rai. La Targa per la segnalazione speciale all'album "GRAMSCI BAR" (Nun, Milano, 2003) è stata consegnata alla vedova del suo ideatore (Valerio Peretti Cucchi) dal Palco del Teatro Masini di Faenza da Giordano Sangiorgi, general manager del M.E.I
Il "Premio Toast per il MEI 2004" è appoggiato oltre che dal MEI (Meeting
delle etichette indipendenti) e da AudioCoop (coordinamento etichette
discografiche indipendendenti italiane) anche da DEMO Rai, Radio Casbah
(Roma), Rockit.it (Milano), Ass. Ludici Manierati (Roma), AttikMusic.com
(Torino), Ass.Imagine (Torino), Poli Positivi (Milano).
Grazie per il supporto e l'appoggio a: MusicBoom, Blecommunity, Risuono, Il Mucchio + Federico Guglielmi + Loris Furlan, Rockol, Musica in Piemonte + Marco Ciari, Attikmusic + Alessandro, DEMO Rai + Pergolani & Marengo, Musicheart, Rockit + Giulio Pons, Musicamusicanti + Pasquale Bottone, Zioshow, LaStampa.it + Federico Genta, FNAC Italia
e-mail: premiotoast@toastit.com
aggiornamenti informativi su: www.toastit.com
Segreteria Premio: tel.011/4342588 (s/t 24 ore su 24).
www.toastit.com - premiotoast@toastit.com
www.audiocoop.it - info@audiocoop.it
audiocoop.piemonte@toastit.com