
In tempi di Festival di Sanremo non si può assolutamente dimenticare la canzone più famosa e importante presentata al festival della canzone italiana nelle sue sessantasei edizioni. E’ una canzone che ha quasi sessanta primavere sulle spalle, ma resta e rimane la canzone italiana più conosciuta nel mondo.
Ovviamente si sta parlando di “Nel blu dipinto di blu”. Più comunemente nota con il titolo di “Volare”. Il brano venne presentato in concorso – e vinse - nel 1958 durante l’ottava edizione della manifestazione che si tiene nella città dei fiori da Domenico Modugno e Johnny Dorelli.
La canzone è stata scritta da Franco Migliacci e da Domenico Modugno. Molteplici volte è stato chiesto agli autori come fosse nata questa canzone. Ma, come ogni leggenda degna di questo nome, la sua genesi non è mai stata chiarita. Le versioni fornite dai due autori sono contrastanti. Gli stessi Migliacci e Modugno hanno modificato quanto da loro dichiarato in precedenza.
La magia di “Nel blu dipinto di blu” ha stregato anche moltissimi artisti internazionali che non si sono sottratti a fornirne una loro versione, tra i più noti si elencano: Paul McCartney, Frank Zappa, Ella Fitzgerald, David Bowie, Ray Charles, Barry White, Cliff Richard, Frank Sinatra, Louis Armstrong, Platters e nel tour dello scorso anno anche Neil Young ha omaggiato il nostro paese con una versione di “Volare”.