 
                                            Sarà la regista (ma anche sceneggiatrice e attrice) italiana Susanna Nicchiarelli a stare dietro la macchina da presa per un nuovo biopic dedicato all'icona decadente Nico - la chanteuse che partecipò all'album di esordio dei Velvet Underground e tentò poi una carriera solista travagliatissima.
Il titolo della nuova pellicola è "Nico, 1988" e la narrazione si concentrerà sul post-Velvet Underground, quindi sul periodo che da molti viene considerato buio, una sorta di baratro fatto di anonimato e droga. In particolare, il film inizia nel 1987, con Nico che - quarantottenne - è in tour per l'Europa come solista.
A interpretare il ruolo della protagonista sarà l'attrice danese Trine Dyrholm e le riprese inizieranno a novembre, proprio qui in Italia.
La Nicchiarelli, in un comunicato ufficiale, ha spiegato la natura del suo progetto cinematografico dicendo:
La maggior parte delle persone pensa che, come disse una volta Andy Warhol, dopo l'esperienza coi Velvet Underground e alla Factory - e dopo aver fatto sesso con quasi tutte le rockstar più importanti di quel periodo - Nico semplicemente sia "diventata una tossica grassa" e sia scomparsa dalle scene... ma la sua vita è davvero andata così?
Ricordiamo che Nico morì nel luglio del 1988 durante una vacanza a Ibiza, dove fu ricoverata dopo una caduta in bicicletta che sembrava essere stata causata da un'insolazione - in realtà si trattava di un'emorragia cerebrale.
