La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
SABATO 16 OTTOBRE
@ S.P.O.T (Meeting point in Casa Loca - Milano)
TRIPLO CONCERTO CON
BANDA BASSOTTI
+ GANG + ERODE
A sostegno degli antifascisti sotto processo: Marta, Milo, Fede, Orlando. A sostegno delle ambulanze zapatiste in partenza per il Chiapas e dedicate a Davide “Dax” Cesari e Carlo Giuliani
Tre storici gruppi del combat rock italiano, insieme, per una serata speciale, a partire dalla location, che verrà temporaneamente occupata per il concerto a sostegno degli antifascisti milanesi e delle ambulanze dedicate a Carlo Giuliani (ucciso dai carabinieri durante gli scontri al G8 di Genova del 2001) e a Davide “Dax” Cesari (militante antifascista accoltellato a morte dai neofascisti nel marzo dello scorso anno) in partenza per il Chiapas.
Un evento che vuole richiamare l’attenzione sulla povertà di spazi sociali nella città di Milano e sull’assenza di una politica abitativa reale della sua amministrazione. Una serata che rischia di passare alla storia per le sue modalità ‘dal basso’ e per i suoi contenuti, le cui parole d’ordine sono ‘antifascismo’ e ‘antirazzismo’.
Un concerto dichiaratamente politico, in cui è la polis, la città stessa, a essere protagonista, con le sue esigenze di spazi liberati, con il suo ‘rigurgito antifascista’, per dirla alla 99 Posse, con la sua nausea per un razzismo strisciante che ha portato a espulsioni di massa come quella dei romeni di via Adda, che persino la magistratura ha dichiarato illegale.
A sostenere l’idea di una città altra, diversa ma possibile, tre storici gruppi del combat rock italiano, che hanno tanto creduto nell’iniziativa da accettare di suonare gratis per finanziare le spese legali degli antifascisti milanesi agli arresti e l’invio di due ambulanze in Chiapas.
Ad aprire la serata, organizzata dall’associazione Ya Basta!, il punk degli Erode e una delle band più longeve e creative del panorama combat rock italiano: i marchigiani Gang che hanno dedicato uno dei loro ultimi album, ‘Fuori controllo’ (1997) al tema dell’eresia, delle idee non omologate che spesso danno fastidio al potere perché non hanno altri interessi se non la verità.
Cuore della serata, il live della Banda Bassotti, forse l’espressione più pura e impegnata della scena indipendente italiana, da sempre megafono del grado di ribellione di poveri e oppressi di ogni parte del pianeta. Protagonisti di concerti indimenticabili in Nicaragua, Paesi Baschi, Chiapas e Barcellona, oltre a migliaia di serate in tutta Italia. La Banda Bassotti nasce nell’81, nei cantieri edili delle periferie romane a metà degli anni ‘80 prende forma un vero e proprio gruppo musicale che diventa subito portabandiera dell’antirazzismo e dell’antifascismo. Diversi album all’attivo rimasti nel cuore degli appassionati italiani di ska e punk., A metà degli anni ’90 si sciolgono per poi ricomporsi nel 2001 con una serie di concerti indimenticabili, tra cui quello del marzo di quell’anno al Villaggio Globale di Roma con più di 8000 spettatori, un live immortalato nel doppio cd “Un altro giorno d’amore” (Gridalo Forte Records), L’ultimo loro lavoro è “Amore e odio” (Gridalo Forte Records) uscito all’inizio di quest’anno. Dal vivo riproporranno certamente i loro cavalli di battaglia come “L’altra faccia dell’impero”, “Figli della stessa rabbia”, “Lunarossa”, “Beat ska oi” e molte molte altre song politicamente impegnate e musicalmente elettrizzanti.
Il concerto è previsto allo S.P.O.T
Meeting Point c/o Casa Loca, Viale Sarca 183 - MIlano. bus 726-727. dalle 21.00; infoline: 349.4507241
SABATO 16 OTTOBRE
@ S.P.O.T (Meeting point in Casa Loca - Milano)
TRIPLO CONCERTO CON
BANDA BASSOTTI
+ GANG + ERODE
A sostegno degli antifascisti sotto processo: Marta, Milo, Fede, Orlando. A sostegno delle ambulanze zapatiste in partenza per il Chiapas e dedicate a Davide “Dax” Cesari e Carlo Giuliani
Tre storici gruppi del combat rock italiano, insieme, per una serata speciale, a partire dalla location, che verrà temporaneamente occupata per il concerto a sostegno degli antifascisti milanesi e delle ambulanze dedicate a Carlo Giuliani (ucciso dai carabinieri durante gli scontri al G8 di Genova del 2001) e a Davide “Dax” Cesari (militante antifascista accoltellato a morte dai neofascisti nel marzo dello scorso anno) in partenza per il Chiapas.
Un evento che vuole richiamare l’attenzione sulla povertà di spazi sociali nella città di Milano e sull’assenza di una politica abitativa reale della sua amministrazione. Una serata che rischia di passare alla storia per le sue modalità ‘dal basso’ e per i suoi contenuti, le cui parole d’ordine sono ‘antifascismo’ e ‘antirazzismo’.
Un concerto dichiaratamente politico, in cui è la polis, la città stessa, a essere protagonista, con le sue esigenze di spazi liberati, con il suo ‘rigurgito antifascista’, per dirla alla 99 Posse, con la sua nausea per un razzismo strisciante che ha portato a espulsioni di massa come quella dei romeni di via Adda, che persino la magistratura ha dichiarato illegale.
A sostenere l’idea di una città altra, diversa ma possibile, tre storici gruppi del combat rock italiano, che hanno tanto creduto nell’iniziativa da accettare di suonare gratis per finanziare le spese legali degli antifascisti milanesi agli arresti e l’invio di due ambulanze in Chiapas.
Ad aprire la serata, organizzata dall’associazione Ya Basta!, il punk degli Erode e una delle band più longeve e creative del panorama combat rock italiano: i marchigiani Gang che hanno dedicato uno dei loro ultimi album, ‘Fuori controllo’ (1997) al tema dell’eresia, delle idee non omologate che spesso danno fastidio al potere perché non hanno altri interessi se non la verità.
Cuore della serata, il live della Banda Bassotti, forse l’espressione più pura e impegnata della scena indipendente italiana, da sempre megafono del grado di ribellione di poveri e oppressi di ogni parte del pianeta. Protagonisti di concerti indimenticabili in Nicaragua, Paesi Baschi, Chiapas e Barcellona, oltre a migliaia di serate in tutta Italia. La Banda Bassotti nasce nell’81, nei cantieri edili delle periferie romane a metà degli anni ‘80 prende forma un vero e proprio gruppo musicale che diventa subito portabandiera dell’antirazzismo e dell’antifascismo. Diversi album all’attivo rimasti nel cuore degli appassionati italiani di ska e punk., A metà degli anni ’90 si sciolgono per poi ricomporsi nel 2001 con una serie di concerti indimenticabili, tra cui quello del marzo di quell’anno al Villaggio Globale di Roma con più di 8000 spettatori, un live immortalato nel doppio cd “Un altro giorno d’amore” (Gridalo Forte Records), L’ultimo loro lavoro è “Amore e odio” (Gridalo Forte Records) uscito all’inizio di quest’anno. Dal vivo riproporranno certamente i loro cavalli di battaglia come “L’altra faccia dell’impero”, “Figli della stessa rabbia”, “Lunarossa”, “Beat ska oi” e molte molte altre song politicamente impegnate e musicalmente elettrizzanti.
Il concerto è previsto allo S.P.O.T
Meeting Point c/o Casa Loca, Viale Sarca 183 - MIlano. bus 726-727. dalle 21.00; infoline: 349.4507241