'Divo Nerone', l'opera rock di Franco Migliacci: gli aggiornamenti sul debutto, le musiche e il cast
Arrivano alcuni importanti aggiornamenti in merito a "Divo Nerone", l'opera rock ideata da Franco Migliacci insieme a suo figlio Ernesto; il debutto dell'opera, che avrebbe dovuto tenersi alla Domus Aurea, a Roma, il prossimo giugno, è stato posticipato al 1° ottobre: a riferirlo Il Messaggero in un articolo firmato da Simona Orlando nel quale sono resi noti ulteriori dettagli del progetto. Rispetto a quanto comunicato negli scorsi mesi, le musiche della produzione (che è costata 6 milioni di euro e che si vuol far "diventare tappa obbligata dei turisti e prodotto da esportazione") non sono state scritte dal Maestro Morricone ma da autori diversi: il tema più importante porta la firma di Luis Bacalov. Nell'articolo del Messaggero sono stati resi noti anche i titoli di alcune delle canzoni, con testi firmati dallo stesso Franco Migliacci: "Dammi un figlio", "Ishtar", "L'amore ci dà le ali", "Latte d'asina", "Godi l'attimo fuggente".
Il cast comprenderà un totale di undici personaggi che reciteranno in italiano e in inglese e trenta ballerini; sempre il Messaggero riferisce che per i provini - che si sono svolti al Teatro Greco di Roma dal 15 al 18 febbraio scorso - si sono presentati in 1600 da tutta Italia e dall'estero: tra questi anche Enrica Tara (già concorrente di X Factor nella squadra di Skin), Benedetta Imperatore (già nel cast di "Rapunzel"). Tra i papabili, per il personaggio di Nerone, ci sono Alessio Ventura (cantante della band romana dei Dhamm), Giorgio Adamo (già nel cast del musical "Siddharta") e Luca Giacomelli.
A detta di Migliacci, "Divo Nerone" è uno spettacolo che cerca di ricostruire il vero personaggio di Nerone; ecco cosa ha detto al quotidiano romano l'autore:
"Pare che non sia stato Nerone ad incendiare Roma. [...] Abbiamo studiato tutti i testi, da Tacito e Svetonio ai più recenti. E' il momento di riposizionarlo".