Grammy Awards 2016: a Kendrick Lamar anche il premio per il Best Rap Album. Tributo all star a Lionel Richie

E' Taylor Swift ad aprire la cinquantottesima edizione dei Grammy Awards: la cantante americana, prima artista ad essere premiata durante il pre-telecast, apre - vestita di nero - gli Oscar della musica con un'energica versione di "Out Of The Woods". Il presentatore LL Cool J sale sul palco e passa in rassegna alcuni dei più celebri "Grammy moments", prima di premiare per la categoria "Best rap album" "To pimp a butterfly" di Kendrick Lamar, che giunge così alla sua quarta statuetta per questa edizione degli Oscar della musica. Il rapper di Compton ringrazia tra gli altri, nel suo discorso di ringraziamento, Snoop Dog e Ice Cube.
Congrats again to @kendricklamar for taking home the GRAMMY for Best Rap Album! #GRAMMYs pic.twitter.com/J5iEGLSko9
— Recording Academy / GRAMMYs (@RecordingAcad) February 16, 2016
Segue l'esibizione delle country star Sam Hunt e Carrie Underwood, che duettano su "Heartbeat" prima di lasciare spazio a The Weeknd, che offre alla platea un medley tra "Can't Feel My Face" e "In the night".
A flawless performance by @theweeknd! #GRAMMYs pic.twitter.com/7EG3RUNxxs
— Recording Academy / GRAMMYs (@RecordingAcad) February 16, 2016
Andra Day e Ellie Goulding si esibiscono con eleganza sulla hit (inclusa nella colonna sonora di "50 sfumature di grigio") "Love Me Like You Do", e su "Rise": Gary Sinise e Cam presentano il premio per il "Best Country Album", che va a Chris Stapleton, per "Traveller".
Dami Lovato, Meghan Trainor, John Legend e Luke Bryan salgono sul palco per il tributo a Lionel Richie, inaugurato dall'inevitabile "Easy", alla quale seguono "Hello", "All my dreams" (cantata dalla Lovato) e "Penny Lover" (cantanta da Bryan). La Trainor si cimenta in "You are". Entra in partita anche Tyrese, con "Brick House", brano recuperato dal repertorio dei Commodores: il gran finale, con lo stesso Richie - premiato con il "Musicares person of the year" - sul palco, è affidato nientemeno che a "All night long". Che Dave Grohl, scatenato in platea, pare apprezzare moltissimo...