Rockol30

Sanremo 2016: Miele, nel pomeriggio la decisione sulla riammissione in finale. Intervengono Codacons e Fondazione Orchestra

Sanremo 2016: Miele, nel pomeriggio la decisione sulla riammissione in finale. Intervengono Codacons e Fondazione Orchestra

Ieri sera, giovedì 11 febbraio, si è verificato un incidente nelle votazioni della sfida tra le "Nuove proposte" Miele (in gara con "Mentre ti parlo", di Manuela Paruzzo e Andrea Rodini) e Francesco Gabbani (in gara con "Amen", di Fabio Ilacqua e Francesco Gabbani). La votazione - con sistema misto del pubblico, tramite televoto, e della giuria della sala stampa del Festival, aveva inizialmente visto prevalere la cantautrice siciliana (con il 53% dei voti); e tuttavia, durante la votazione della sala stampa il dispositivo consegnato ai giornalisti non ha funzionato, dunque non è stato possibile registrare i voti della sala stampa: in seguito ad una verifica, è stata ripetuta la votazione della sfida tra Miele e Francesco Gabbani solo per quanto riguarda la sala stampa e il nuovo esito ha visto vincere il secondo (con il 50,8% dei voti contro il 49,2% di Miele). Miele ha contestato tale esito e ha incontrato la direzione di Rai1 per chiarimenti, chiedendo di essere riammessa in finale e proponendo una finale a cinque. In merito alla faccenda interviene ora anche il Codacons, che - come riferito da Adnkronos - ha annunciato un esposto all'Autorità per le Comunicazioni:

"La sala stampa è stata chiamata ad esprimere la propria preferenza una seconda volta, quando però già conosceva l’esito del televoto, che aveva favorito Miele. Tale circostanza potrebbe aver influito sul giudizio dei giornalisti modificando la loro intenzione di voto. Per tale motivo l’unica possibilità che ha la Rai per garantire correttezza e trasparenza agli artisti in gara e ai telespettatori, è far accedere entrambi i cantanti coinvolti nell’errore tecnico alle successive fasi della gara. In caso contrario, si aprirebbe la strada a possibili ricorsi sul fronte legale. In ogni caso, il Codacons presenterà oggi stesso un esposto all'Agcom, affinché intervenga sull’episodio e valuti eventuali violazioni dei regolamenti vigenti".


Anche Maurizio Caridi, Vice Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, componente della commissione con funzione di controllo, da cui dipende Area Sanremo, ha fatto sapere di essere al lavoro per la riammissione in gara della cantautrice:



Dalle 11 è in corso una riunione al vertice dell'Organizzazione con i legali: la decisione in merito alla riammissione (o meno) della cantautrice siciliana in gara verrà comunicata nel pomeriggio.

Da parte sua, Miele ha postato questo video sul suo profilo Twitter ufficiale




Leggi anche :
Sanremo 2016: i vincitori delle sfide delle Nuove Proposte. Malfunzionamento, voto ripetuto (e polemiche) per Miele/Gabbani
Sanremo 2016, Miele protesta contro la votazione: "Ammettetemi in finale"
Sanremo 2016, il pasticcio della votazione rifatta: due vittime (Miele e Gabbani) e alcuni colpevoli
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.