Sanremo 2016: ecco chi è Ezio Bosso, il musicista che ha fatto commuovere l'Ariston - VIDEO

"La musica, come la vita, si può fare solo insieme": è con queste parole che il musicista torinese ha salutato la platea del Teatro Ariston, terminata la sua esibizione al Festival di Sanremo in qualità di ospite e il pubblico della sala lo ha salutato con una standing ovation. Ezio Bosso si è esibito sulle note di "Following a bird", uno dei brani contenuti all'interno del suo ultimo album in studio, "The 12th room" - ovvero "La dodicesima stanza" perché, ha spiegato Bosso, "la vita di ogni persona è fatta di una serie di stanze, dodici in totale". Prima bassista degli Statuto (ha militato nella band torinese dal 1985 al 1988, anno in cui decise di abbandonare la musica "pop" per indirizzarsi verso la musica classica), poi pianista, compositore e direttore d'orchestra, nel corso della sua carriera fino ad oggi Bosso ha avuto modo di esibirsi sui palchi di teatri importanti in giro per il mondo (Europa, poi Sud America e Australia), dirigendo anche orchestre come la London Symphony, la London Strings e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Dal 2011 è affetto da una malattia neurodegenerativa che ha colpito i neuroni. Ecco la versione da studio di "Following a bird" e, più sotto, il video di una sua esibizione: