Sanremo 2016, domani inizia il Festival: cosa succede nelle cinque serate e come si vota

Inizia domani sera, 9 febbraio, la 66esima edizione del Festival di Sanremo. Come ormai da molti anni a questa parte, il Festival è strutturato in 5 serate: il meccanismo è sostanzialmente identico a quello del 2015, con una variazione sulla serata del venerdì. Ecco cosa succede, serata per serata, e come si arriva a decretare il vincitore dell'edizione 2016.
Prima serata - martedì 9
Esecuzione delle prime 10 canzoni dei campioni, con votazione tramite televoto e della giuria della sala stampa del Festival. Si esibiscono Arisa, Bluvertigo, Caccamo e Iurato, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Irene Fornaciari, Noemi, Rocco Hunt, Enrico Ruggeri, Stadio (l'ordine non è ancora stato comunicato).
Seconda serata - martedì 10
Esecuzione delle seconde 10 canzoni dei campioni, con votazione tramite televoto e della giuria della sala stampa del Festival. Si esibiscono Annalisa, Alessio Bernabei, Clementino, Dolcenera, Elio e Le Storie Tese, Francesca Michielin, Neffa, Patty Pravo, Valerio Scanu, Zero Assoluto (l'ordine non è ancora stato comunicato). Al termine della seconda serata sarà stilata una classifica relativa alle 20 canzoni. Le votazioni effettuate da sala stampa e televoto nel corso delle due serate peseranno ciascuna per il 50% nella classifica congiunta.
Esecuzione di 4 canzoni della sezione Nuove Proposte, a modello sfida diretta. Votazione tramite televoto e della giuria della Sala Stampa del Festival (50% ognuna). Le vincitrici accedono alla semifinale di Venerdì.
Terza Serata - Giovedì 11
Esecuzione da parte dei Big delle 20 cover, votate con sistema misto (televoto e sala stampa), che determineranno la reinterpretazione vincitrice.
Esecuzione delle seconde 4 canzoni della sezione Nuove Proposte, a modello sfida diretta (con scelta degli accoppiamenti da parte della direzione del Festival). Votazione tramite televoto, e della giuria della sala stampa (50% ognuna).
Quarta serata - Venerdì 12
Esecuzione di tutte e 20 le canzoni dei Big. Votazione con sistema misto: televoto, giuria degli esperti, e giuria demoscopica. La classifica complessiva verrà stilata con una media ponderata tra le percentuali di voto di questa serata e di quelle comunicate la seconda serata. Le prime 15 canzoni accedono direttamente alla finale di sabato. La novità riguarda le ultime: 5 vengono eliminate, ma viene aperto un televoto per il ripescaggio di una canzone che verrà comunicata all’apertura della serata di sabato.
Finale delle Nuove Proposte, con due sfide dirette, semifinali e finale, che porteranno alla canzone vincitrice. Votazione con televoto, giuria demoscopica e giuria degli esperti.
Quinta serata - Finale - Sabato 13
Comunicazione della canzone ripescata tra le 5 eliminate la sera prima. Esecuzione delle 16 canzoni dei Campioni in gara e votazione (con ripartenza da zero, quindi senza tenere conto delle serate precedenti), con televoto, giuria demoscopica e giuria degli esperti. La classifica risultante porta ad un ballottaggio delle 3 canzoni più votate. Nuova votazione (con ripartenza da zero), sempre con televoto, giuria demoscopica e giuria degli esperti: vince la canzone con la percentuale più alta in quest’ultima votazione.