Rockol30

Sanremo 2016, le Nuove Proposte. Parla Chiara Dello Iacovo, in gara con 'Introverso': 'Una canzone contro l'egomania'

Sanremo 2016, le Nuove Proposte. Parla Chiara Dello Iacovo, in gara con 'Introverso': 'Una canzone contro l'egomania'

"Che effetto mi fa essere tra gli otto giovani di Sanremo? Un effetto spaesamento: ci speravo ma non me l'aspettavo, soprattutto quando sono rimasta tra gli ultimi tre con i Siberia e Francesco Guasti. Pensavo passasse Francesco e mi sentivo un po' rassegnata (mi hanno detto che questa cosa si vedeva anche dal mio volto, in tv). In quei cinque secondi ho perso dodici anni di vita": si apre così la nostra chiacchierata con la 19enne cantautrice torinese Chiara Dello Iacovo, che vedremo in gara tra le "Nuove proposte" al prossimo Festival di Sanremo con il brano "Introverso", da lei stesso composto. Classe 1996, Chiara è nata a Savigliano - ma è cresciuta ad Asti - e si è avvicinata per la prima volta al mondo della musica all'età di 8 anni, studiando pianoforte: "La passione della musica mi è stata indotta da mio padre, che mi ha avvicinato da piccolina al mondo del pianoforte", racconta, "con il pianoforte ho un rapporto di amore e odio: senza non potrei viverci, ma a volte non riesco a sopportarlo, soprattutto per quanto riguarda lo studio della musica classica (ride, ndr)".

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEOCLIP DI "INTROVERSO".

Chiara è una cantautrice: ha cominciato a scrivere le sue canzoni all'età di 14 anni, prima in lingua inglese e poi in italiano; nel corso degli anni ha avuto modo di partecipare a diversi festival, portando a casa piccoli grandi premi (non da ultimi il premio della critica e il premio "Nuovo Imaie" come miglior interpretazione a Musicultura 2015): "A quattordici anni mi sono buttata nel mondo del canto: dall'alto della mia ingenuità pensavo che tutti i cantanti scrivessero canzoni, poi ho scoperto che non era così. Oggi, vivo lo scrivere canzoni come un'esigenza personale", spiega lei. L'Universo di Chiara non è fatto di sole canzoni, ma anche di poesie e filastrocche: "Il mio manager mi ha promesso che se vincerò Sanremo pubblicherà il mio libro di 'filastorte'. Cosa sono le 'filastorte'? Filastrocche per adulti, perché gli adulti secondo me non sono abbastanza adulti per le filastrocche. Ho iniziato a scriverle in quinta liceo: mi sforzavo a tutti i costi di essere una studentessa modello, ma c'erano delle lezioni che non riuscivo proprio a sopportare. Così, durante quelle ore mi mettevo a scrivere filastrocche ispirate sia ai disegni che facevo sul banco di scuola sia a cose più astratte. Ho provato anche a metterle in musica: una canzone contenuta nel mio primo album è una filastorta che avevo scritto in quarto liceo".

Chiara, che oggi è una studentessa universitaria (studia letteratura comparata), si è fatta conoscere al grande pubblico all'inizio del 2015, partecipando alla terza edizione del talent show The Voice, nel team dei Facchinetti; ed è proprio nel loft di The Voice che è nata "Introverso", la canzone che la cantautrice canterà sul palco dell'Ariston il prossimo febbraio: "Il contatto con il mondo dello spettacolo è stato traumatico. Dopo alcune esperienze teatrali sono stata catapultata a The Voice, dove la maggior parte delle persone avvertivano continuamente l'esigenza di ostentare a tutto il mondo quello che sapevano fare. E posso anche capirlo, ma questa 'egomania' che pervadeva gli studi televisivi ha fatto in modo che io mi ritirassi all'interno di me stessa, mettendo in mostra le mie capacità solo quando strettamente necessario. Così, ho tirato fuori l'introversa che c'è in me: quando canto 'Ma quando ti ricapita di stare zitto e smetterla di prendere opinioni in affitto' mi riferisco a tutte quelle situazioni in cui per rischiare di non dire niente si dicono cose che si conoscono solo per sentito dire o non si conoscono per niente. E invece, a volte, sarebbe meglio stare zitti".

CLICCA QUI PER ASCOLTARE "INTROVERSO", LA CANZONE CHE CHIARA DELLO IACOVO PRESENTERÀ IN GARA TRA LE "NUOVE PROPOSTE" AL FESTIVAL DI SANREMO 2016.

"Introverso" è una canzone pop con un tocco di musica cantautorale; pop d'autore, insomma, che è anche l'espressione che meglio può descrivere il DNA musicale della giovane cantautrice: "Mio padre ascoltava i Genesis, i Beatles, i Deep Purple e i Pink Floyd, mia mamma metteva continuamente dischi di Edoardo Bennato e Francesco De Gregori. A tredici anni mi sono lasciata invadere dalla generazione pop rock anglo-americana, quella dei cantanti di Disney Channel per intenderci, Miley Cyrus e Avril Lavigne su tutti (il primo disco che ho acquistato è stato proprio un album di Avril Lavigne)", racconta Chiara, divertita. Poi, citando Hegel, il filosofo della dialettica, aggiunge: "Ho attraversato tesi, antitesi e sono giunta alla sintesi finale: il pop d'autore, vicino al cantautorato italiano di De Gregori (che è un mio punto di riferimento fisso) e Bennato ma anche al cantautorato pop di Samuele Bersani e Jovanotti. Ci sono pochi riferimenti femminili, però, perché il mio modo di scrivere è molto più vicino al cantautorato maschile. Mi piacciono molto anche Mannarino e Capossela, che apprezzo anche come scrittore".

Il primo album in studio di Chiara Dello Iacovo, originariamente atteso per dicembre, uscirà il prossimo febbraio in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo, su etichetta Rusty Records: "Si intitola 'Appena sveglia': mi piaceva da matti l'idea di intitolare in questo modo il mio album d'esordio. Essere appena svegli è la condizione più onesta in cui si trova un essere umano, a inizio giornata: è il rientro nel mondo. E' un disco molto vero, con canzoni nate per esigenza, e non perché dovevo incidere un album. E' un bello spaccato del mio microcosmo. Come sarà a livello di suoni? Penso che la musica sia una sintesi: non la si può spiegare, solo ascoltare. La comprensione arriva dopo. Le canzoni sono tutte scritte da me, testo e musica, e non ci sarà nessuna collaborazione: volevo che tutto il disco fosse incentrato su di me".

Alla domanda "Come ti immagini la tua prima volta sul palco dell'Ariston", infine, Chiara risponde così: "Non riesco a immaginarla, credo sia fuori dalla portata dell'immaginazione. E questo è un sistema di autodifesa per non implodere in me stessa".

(di Mattia Marzi)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.