Bruce Springsteen, i singoli di 'The river' - AUDIO / VIDEO GALLERY (1 / 9)

Già consacrato da cinque anni presso il grande pubblico - "Born to run", la sua chiave per il successo, uscì cinque anni prima, nel 1975 - e reduce dal successo di "Darkness on the edge of town", Bruce Springsteen nel 1980 prende il coraggio a due mani e pubblica "The river", il primo "doppio" della sua carriera: "un disco scritto durante la recessione", spiegò lo stesso Boss, "tempi duri, negli USA", che cattura - giusto in tempo, sul finire - lo spirito degli anni Settanta, ma che tutto sommato gli regalerà - con il primo estratto "Hungry heart" - il primo singolo nella top ten della classifica pop americana dei singoli.
Doveva essere un disco "tradizionale", "The river", poi il rocker del New Jersey sentì che un solo LP non sarebbe stato abbastanza per tutte quelle storie e per tutta quella musica: le session furono epiche, che lasciarono sul campo quasi una trentina di outtake, alcune affiorate su pubblicazioni successive altre ancora inedite. Un disco vasto, sfaccettato, ben rappresentato dalle parole e dalle musiche dei suoi singoli, che vi riproponiamo di seguito. Buon ascolto, e buona lettura!
Il prossimo 4 novembre verrà pubblicato "The ties that bind: The River Collection", cofanetto "definitivo" su "The river": leggi qui tutti i dettagli.