Addio a Robbin Thompson (con Bruce Springsteen negli Steel Mill)

E' morto a 66 anni a Richmond, in Virginia, dopo una lotta durata quindici anni contro un male incurabile, Robbin Thompson, cantautore che tra il '70 e il '71 militò - come voce solista - negli Steel Mill, da molti considerata una sorta di prima incarnazione della E Street Band di Bruce Springsteen, con in formazione - oltre al Boss - anche Vini Lopez, Danny Federici e Steve Van Zandt.
Nato a Boston nel '49, l'artista si stabilì a Richmond vent'anni dopo per studiare alla locale università: la sua carriera musicale iniziò con i Mercy Flight, per poi proseguire appunto con gli Steel Mill e dopo ancora come solista. Nel 1976 Thompson pubblicò l'album di debutto "in proprio", al quale ne seguirono molti altri: il brano “Sweet Virginia breeze", incluso nel disco del 1980 "Two B’s please", fu nominato inno ufficiale della Virginia durante il mandato del governatore Terry McAuliffe. Il suo ultimo album, "A real fine day", fu pubblicato nel 2013.
Benché professionalmente limitata - nella medesima formazione - a nemmeno due stagioni, la relazione tra Springsteen e Thompson rimase sempre cordiale e piuttosto salda: i due si ospitarono a vicenda più volte, nel corso degli anni, durante i rispettivi live.