Rockol30

Comunicato Stampa: Bizantina in concerto domani sera per 'Sesto d'Estate'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


SESTO D’ESTATE 2004
musica - incontri - spettacoli – arte - teatro - Sesto Fiorentino (Firenze)
Comune di Sesto Fiorentino
in collaborazione con
Cavet - RSU
(CGL-CISL-UIL)
presenta

LA CITTA’ NEL CANTIERE
spettacoli al villaggio Cavet di via Paganini (Sesto F.) – ingresso gratuito
Giovedì 29 luglio 2004 - ore 21,15
Villaggio Cavet - via Paganini – Sesto Fiorentino

BIZANTINA
In concerto

Dopo il concerto inaugurale con Nenejem, continua “La città nel cantiere”, la rassegna promossa da Comune di Sesto Fiorentino, Consorzio Cavet e rappresentanze sindacali RSU (Cgil, Cisl, Uil), presso al Villaggio Cavet di via Paganini, a Sesto Fiorentino: un’occasione d’incontro e di festa con le centinaia di lavoratori del progetto Alta Velocità che da tempo risiedono sul territorio sestese. Giovedì 29 luglio è in programma il concerto dei Bizantina, la band toscana impegnata da anni in un interessantissimo lavoro di rilettura dei repertori etno-folk dell’area mediterranea, tra tammuriate, tarantelle e pizziche: un tributo musicale ai tanti lavoratori del Sud-Italia che operano e risiedono al Villaggio.

BIZANTINA - Nati a Firenze e vincitori nel luglio 1996 del premio di Nipozzano all' ON THE ROAD FESTIVAL di Pelago, trovano le loro radici nella musica popolare del Sud d'Italia che sviluppano nel tempo usando generi diversi e più moderni fino a raggiungere l'attuale forma musicale che li contraddistingue. Poliedrici strumentisti alternano brani tradizionali rivisitati a brani di loro composizione e sono riusciti in più occasioni a destare vivo interessedi pubblico e critica, grazie ad un lavoro di studio e ricerca continuo. Vantano una non indifferente lista di concerti, collaborazioni prestigiose e tournèe all'estero.

Il divertimento di impugnare uno strumento e iniziare a suonare è senz'altro la prima e più forte pulsione che la loro musica comunica e durante le loro esibizioni dal vivo riescono a coinvolgere il pubblico per la loro maniera istintiva ed allegra di stare sul palcoscenico.
LA NOSTRA PROPOSTA MUSICALE - La cosa che ci ha spinto a fare musica insieme è stata l'amore per le radici che sentivamo in qualche modo comuni. Ma le nostre non sono origini che si rifanno ad un luogo specifico, un paese preciso o una regione, ad un tempo databile, perchè il nostro passato parte da ieri ed arriva fino alle nonne delle nostre nonne, nè ad un genere codificato perchè le strade di ognuno di noi si sono incrociate dopo aver percorso terreni assai diversi.
Proprio da questa Babilonia abbiamo trovato le fila del nostro discorso seguendo le tracce di una immaginaria "etnia mediterranea" dove noi facciamo confluire esperienze ed emozioni, eredi di un comune patrimonio da far fruttare. Ed è così che partendo da un frammento melodico, una figura ritmica, una frase o un "sentire" tradizionali, cerchiamo insieme di costruire i nostri pezzi, in cui ognuno è chiamato la sua personalità e storia. Anche quando riprendiamo brani tradizionali li riviviamo con i nostri mezzi e modi, cercando un sound che nasce a Firenze nel 2001, ma trae linfa vitale molto lontano nel tempo e nello spazio. Per questo la ricerca per fare la nostra musica non si ferma a modalità tecniche: cerchiamo soprattutto di creare vibrazioni immediate ma profonde, intense ma lievi, che facciano risuonare, come in un rito tribale, le corde dell'istinto e della memoria.

LA CITTÀ NEL CANTIERE – Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa “La Città nel cantiere” è uno dei frutti dell'accordo – il primo del genere in Italia - tra l'Amministrazione Comunale di Sesto Fiorentino, il consorzio Cavet e le Rappresentanze Sindacali per ricordare la presenza nell'area di una realtà come quella dei lavoratori dell'Alta Velocità.
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.