La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
MUSIC IN VILLAGE 2004
INGRESSO LIBERO
APERTURA DALLE ORE 19:00
Decimo anno per il villaggio della musica di Porcia, il "Music in village", l'evento musicale gratuito più importante e più atteso della provincia di Pordenone. Centinaia i concerti proposti e decine di migliaia le persone che sono venute a trovarci in questi anni.
Il giardino estivo di chi resta in città è sempre nell'area sportiva di via delle Risorgive a Porcia, in uno spazio confortevole dove passare tranquillamente la serata tra birra, cucina, divertimento e buona musica. Per far del "Music in Village" un cocktail veramente esplosivo mancate solo voi!
I CONCERTI SI TERRANNO ANCHE IN CASO DI MALTEMPO
SPECIAL GUEST
DJ SET IXIS & STEVE
IXIS & STEVE SELECTER
i due triestini, attivi dal 1999, propongono una miscela esplosiva di ska, rocksteady, reggae e oldies.
In questi anni hanno partecipato a numerosi festival, raduni scooter e innumerevoli party night oltre a condurre un programma radio molto seguito su Rock Fm di Milano e varie apparizioni tv tra cui Data Base su Rock Tv. Nel 2003 hanno partecipato come co-protagonisti al film "The Band Apart", per la regia di Barison-Tofanetti, rispettivamente disegnatori dei fumetti ³Diabolik² e ³Natan Never², di prossima uscita. Da sottolineare le numerose collaborazioni e partecipazioni a vari video clip con diverse band della scena ska-punk tra le quali: Meganoidi, Shandon e Ska-p. Hanno da poco concluso la registrazione di un disco che li ha visti condividere lo studio con musicisti del calibro di: Max Finazzi, Olly e Bolla (Shandon), Jacco (Meganoidi), Roy Paci e Jah Sazza (Aretuska), Gagno (Punkreas), Bunna, Parpagliole e Cato (Africa Unite e Bluebeaters), Fabio Lo Splendido (Vallanzaska), Joxemi (Ska-p) e Miky (No Relax). Ora in un tour con il loro progetto parallelo "BombFireCrew" assieme a Bunna (Africa Unite) e dj Night Nurse.
da MERCOLEDì 21-lug
Ogni sera ci alieteranno I vinili di Dj Roberto di ritorno da Berlino
PROGRAMMA MIV 04
MARTEDì 20-lug-04
CARRY-ALL + HI-PER GREASE + DJ SET IXIS & STEVE
I CARRY ALL sono soliti suonare un punk-rock contaminato dallo ska, dal reggae, dal folk e dal dixieland in una miscela perfetta di melodia e rumore.
Dal vivo hanno suonato con Elvis Jackson, Spacciatori di Musica Stupefacente, Senza Sicura e molte altre band emergenti. That¹s all folksŠ
Veloci, immediati, pieni di grinta esterna, padroni del linguaggio della propria musica, delle proprie sonorità.
MERCOLEDì 21-lug-04
Bugo ama il noise, il punk,il metal, anche il rap, ma lui rimane uno che scrive e canta le sue canzoni, brani grezzi e ruvidi, canta come gli viene. I testi sono surreali, astrusi ma allo stesso tempo tutto risulta semplice ed immediato. Sound scarno essenziale e funzionale. Risultano storielle divertenti sulla quotidianità, brillante ironia e Šfollia.
Viene definito il Beck delle risaie novaresi, ma lui è un cantautore genuino, sottile, delirante e spesso paradossale. E¹ un talento cristallino.
GIOVEDì 22-lug-04
ASSALTI FRONTALI + LOU X + BRUTO POP
L¹ultimo lavoro degli Assalti Frontali da Roma si presenta così come una netta dichiarazione di indipendenza dalla società moderna. Ogni singola canzone è un manifesto, ogni rima è un passo avanti verso una presa di coscienza e una crescita culturale.
In HSL gli Assalti vanno oltre l¹hip hop, il suono è un misto di rap, rock, groove che si discosta dall¹ultimo lavoro ³vecchia scuola² della band, ³Banditi².
VENERDì 23-lug-04
MISTONOCIVO
Il 2004 è l¹anno di Edgar, il nuovo album. Con sonorità più dure e sperimentali, i Mistonocivo tornano allo scoperto.
Il nuovo disco evidenzia la voglia di stupire ancora ben salda nelle menti del quintetto vicentino. Volontà del gruppo di ricreare l¹atmosfera e l¹energia tipica dei loro live, tramite una formula tanto semplice quanto efficace: pochi trucchi e tanta violenza sonora.
Proponendo un invidiabile mix sonoro tra post-grunge, noise e accenni di drum¹n bass, i Mistonocivo riescono ad amalgare melodia e rumore con invidiabile sicurezza, i testi sono tormentati e allo stesso tempo sfogativi.
SABATO 24-lug-04
PERSIANA JONES
Un live da paura: ecco quello che ci propongono i torinesi Persiana Jones che come sempre ci stupiscono e ci deliziano con il loro modo imprevedibile che soprattutto con ³Brace for impact² ci lascia a bocca aperta .
Sembra che i Persiana non le mandano a dire ed in perfetto stile PUNK le sputano in faccia, della serie ³Non rompeteci i coglioni che sono 15 anni che ci sbattiamo² ed è la pura verita¹! Allora via con ³Brace for Impact² che ci regala i Persiana in gran forma! Šsiete ³pronti all¹impatto²?
DOMENICA 25-lug-04
I BELLI DI WAIKIKI
I BELLI DI WAIKIKI sono Luky Linetti (voce, steel, ukulele) Stefano Pagotto (chitarra, ukulele) Paolino Pesce (Contrabbasso) Renato Ardizzoni (batteria e percussioni)
Spinti dal sound hawaiiano, il maitai e le ballerine di hula decidono di dedicarsi assieme ad un nuovo progetto.
La scommessa è riuscire ad unire il rock'n'roll degli anni '50 (delle loro precedenti esperienze musicali) con le dolci melodie delle isole Hawaii. Nascono così "I BELLI DI WAIKIKI". Il simpatico gruppo è particolarmente curato nell'immagine con trovate che divertono il pubblico, capaci di creare l'atmosfera ideale per ballare fino a tarda notte!
LUNEDì 26-lug-04
LARA (Slovenia)
Con una serie di circa 400 micidiali esibizioni live, Lara B e la sua band attirano l¹attenzione del pubblico più attento, quello che ha saputo apprezzare la diretta poesia dei suoi testi, ma anche l¹approvazione ed il seguito del vero pubblico che ascolta rock, solitamente molto selettivo e critico ma che nel suo caso ci ha messo poco a decretarla nei fatti prima come una realtà di culto nella scena rock slovena, poi come un vero fenomeno di massa. Televisione, spettacoli dal vivo, pubblicita: Lara in pochi anni è diventata un¹icona di stile, una cantante di indubbio spessore, coerente e originaleŠ.qualcosa che mancava alla musica si è concretizzato in lei.
Lara B. Un¹artista completa e vera, a capo di una piccola tribù di artisti veri, che suonano davvero, finalmente.
MARTEDì 27-lug-04
Blackie e soci buttano nel loro calderone melodie pop, tiro punk, deviazioni hardcore, scorie hard-rock e pura demenzialità: spesso viene fuori un miscuglio indistinto che talora si fatica davvero a chiamare musica! Questi i loro tipici, caotici e atroci pastoni pseudo-metal, o le patetiche velleità pischedelico-sperimentali.
Il nuovo lavoro degli australiani Hard-ons, Very Exciting è qualcosa di veramente strano e indecifrabile, confusionario e fuori dal comune.
I ritmi blandi e struttutati nella classica forma strofa- ritornello conditi con suoni a tratti pazzeschi senza ne capo ne code, passando da brani in classico stile hard-rock fino arrivare all'hard-core più estremo, il tutto in chiave cartoonesca e demenziale.
MERCOLEDì 28-lug-04
APRES LA CLASSE
I sette musicisti provenienti dalla ŒJamaica italiana¹ ovvero il Salento, propongono dal vivo il loro particolare sound: una sorta di "patchanka" nostrana in salsa salentina, dove reggae, rock, pop elettronico e ³pizzica² si amalgamano perfettamente.
Il BOTTA TOUR, partito il 18 ottobre 2003 dal Leoncavallo di Milano (SOLD OUT), impegna gli APRÈS LA CLASSE in un fitto calendario di concerti nei principali club di tutta Italia.
GIOVEDì 29-lug-04
DISCO INFERNO
Può un solo concerto rappresentare un'epoca musicale, riassumerne i contenuti, trasmetterne l'essenza? Si, qualora abbia la carica, la forza, la precisione tecnica che hanno adottato i DiscoInferno nelle proprie esibizioni interamente improntate al revival anni '70. Molto più di una semplice cover-band: il gruppo torinese è senza dubbio in Italia la migliore espressione musicale del mondo Seventies.
si ispirano a quelle atmosfere anche nel look (pantalone a zampa, scarpe con le zeppe, lustrini e paillettes), nello spirito, nell'approccio impreziosito da quel pizzico di trasgressione che non guastaŠ
Dunque nessuno si perda la versione di Video Killed The Radio Star dei Buggles o resti indifferente al "must" dei Village People, YMCA. I DiscoInferno sono lì ad attenderti per una sera di evasione, divertimento, follia.
VENERDì 30-lug-04
WET TONES + CIRCLE SOUTH
The Wet Tones sono una vera ³mosca bianca² nella scena musicale italiana, suonano un genere del tutto desueto e lontano dai canoni estetici nostrani: il surfin¹ rock¹n¹roll.
Si parte da una base di surfin¹ veloce e strumentale a cui si sovrappongono tinte di quel punk classico ¹77 tipo Ramones e ritmi tribali.
Il ritmo incalzante delle chitarre surf, il loro suono morbido e distorto rimandano ad atmosfere di paradisiache isole nel Pacifico dove il surf è quasi una religione, una way-of-life..
The Circlesouth nasce nell'autunno 2000 nel tentativo di unire alle sonorità di una tipica line-up indie-rock influenze e contaminazioni caratteristiche dell'uso di strumentazioni elettroniche. Melodie romantiche e forma-canzone si alternano a dilatate suite psichedeliche, chitarre effettate e campionature rumoristiche. Intrecci di batteria e basso, ossessivi riff di chitarra inseguono sequencers e morbidi piani elettrici, mentre voci trattate e vocoders raccontano storie intimiste ed enigmatiche, o recitano stralunate filastrocche.
SABATO 31-lug-04
RADIOFIERA
...Cantano le loro canzoni con una fierezza che non possiamo non apprezzare, tanto più che si tratta di canzoni belle, corredate di parole belle e di suoni in perfetto equilibrio tra slanci rock e tradizione popolare... con un energia punk possono tuttora fungere da buon esempio ai tanti giovani gruppi visti in passerella che di forti tensioni elettriche proto-punk, post-wave, hard metal e similari amano alimentarsi...
Hanno il grande pregio di raccontare con lucida ironia storie di vita vissuta ed echi di apatia, emarginazione, rabbia...
DOMENICA 1-ago-04
HORMONAUTS
E¹ nostrana una delle migliori psychobilly band attualmente in circolazione. Cosa suonano di tanto favoloso questi ottimi Hormonauts, trio romagnolo nato alla fine del secolo scorso e capitanato dallo scozzese naturalizzato italiano Andy MacFarlane?
Il genere, appunto: Psychobilly, certo, ma non soloŠ loro vanno oltre, tanto oltre quanto forse mai nessuno prima aveva osato fare. Eh sì, perchè al solito blend di rock'n'roll, punk e rockabilly caliginoso i tre iniettano cospicue quantità di surf, lounge, pop, beat, ska, rocksteady, boogie, country, swing, tango, atmosfere caraibiche e persino qualcosa che assomiglia in maniera sospetta al lìssio romagnolo!
MUSIC IN VILLAGE
Si svolge presso il Campo Sportivo della US calcio di Porcia in Via delle Risorgive
Informazioni: 0434-208934
Www.musicinvillage.it
MUSIC IN VILLAGE 2004
INGRESSO LIBERO
APERTURA DALLE ORE 19:00
Decimo anno per il villaggio della musica di Porcia, il "Music in village", l'evento musicale gratuito più importante e più atteso della provincia di Pordenone. Centinaia i concerti proposti e decine di migliaia le persone che sono venute a trovarci in questi anni.
Il giardino estivo di chi resta in città è sempre nell'area sportiva di via delle Risorgive a Porcia, in uno spazio confortevole dove passare tranquillamente la serata tra birra, cucina, divertimento e buona musica. Per far del "Music in Village" un cocktail veramente esplosivo mancate solo voi!
I CONCERTI SI TERRANNO ANCHE IN CASO DI MALTEMPO
MARTEDì 20-lug
SPECIAL GUEST
DJ SET IXIS & STEVE
IXIS & STEVE SELECTER
i due triestini, attivi dal 1999, propongono una miscela esplosiva di ska, rocksteady, reggae e oldies.
In questi anni hanno partecipato a numerosi festival, raduni scooter e innumerevoli party night oltre a condurre un programma radio molto seguito su Rock Fm di Milano e varie apparizioni tv tra cui Data Base su Rock Tv. Nel 2003 hanno partecipato come co-protagonisti al film "The Band Apart", per la regia di Barison-Tofanetti, rispettivamente disegnatori dei fumetti ³Diabolik² e ³Natan Never², di prossima uscita. Da sottolineare le numerose collaborazioni e partecipazioni a vari video clip con diverse band della scena ska-punk tra le quali: Meganoidi, Shandon e Ska-p. Hanno da poco concluso la registrazione di un disco che li ha visti condividere lo studio con musicisti del calibro di: Max Finazzi, Olly e Bolla (Shandon), Jacco (Meganoidi), Roy Paci e Jah Sazza (Aretuska), Gagno (Punkreas), Bunna, Parpagliole e Cato (Africa Unite e Bluebeaters), Fabio Lo Splendido (Vallanzaska), Joxemi (Ska-p) e Miky (No Relax). Ora in un tour con il loro progetto parallelo "BombFireCrew" assieme a Bunna (Africa Unite) e dj Night Nurse.
da MERCOLEDì 21-lug
Ogni sera ci alieteranno I vinili di Dj Roberto di ritorno da Berlino
PROGRAMMA MIV 04
MARTEDì 20-lug-04
CARRY-ALL + HI-PER GREASE + DJ SET IXIS & STEVE
I CARRY ALL sono soliti suonare un punk-rock contaminato dallo ska, dal reggae, dal folk e dal dixieland in una miscela perfetta di melodia e rumore.
Dal vivo hanno suonato con Elvis Jackson, Spacciatori di Musica Stupefacente, Senza Sicura e molte altre band emergenti. That¹s all folksŠ
Veloci, immediati, pieni di grinta esterna, padroni del linguaggio della propria musica, delle proprie sonorità.
MERCOLEDì 21-lug-04
BUGO
Bugo ama il noise, il punk,il metal, anche il rap, ma lui rimane uno che scrive e canta le sue canzoni, brani grezzi e ruvidi, canta come gli viene. I testi sono surreali, astrusi ma allo stesso tempo tutto risulta semplice ed immediato. Sound scarno essenziale e funzionale. Risultano storielle divertenti sulla quotidianità, brillante ironia e Šfollia.
Viene definito il Beck delle risaie novaresi, ma lui è un cantautore genuino, sottile, delirante e spesso paradossale. E¹ un talento cristallino.
GIOVEDì 22-lug-04
ASSALTI FRONTALI + LOU X + BRUTO POP
L¹ultimo lavoro degli Assalti Frontali da Roma si presenta così come una netta dichiarazione di indipendenza dalla società moderna. Ogni singola canzone è un manifesto, ogni rima è un passo avanti verso una presa di coscienza e una crescita culturale.
In HSL gli Assalti vanno oltre l¹hip hop, il suono è un misto di rap, rock, groove che si discosta dall¹ultimo lavoro ³vecchia scuola² della band, ³Banditi².
VENERDì 23-lug-04
MISTONOCIVO
Il 2004 è l¹anno di Edgar, il nuovo album. Con sonorità più dure e sperimentali, i Mistonocivo tornano allo scoperto.
Il nuovo disco evidenzia la voglia di stupire ancora ben salda nelle menti del quintetto vicentino. Volontà del gruppo di ricreare l¹atmosfera e l¹energia tipica dei loro live, tramite una formula tanto semplice quanto efficace: pochi trucchi e tanta violenza sonora.
Proponendo un invidiabile mix sonoro tra post-grunge, noise e accenni di drum¹n bass, i Mistonocivo riescono ad amalgare melodia e rumore con invidiabile sicurezza, i testi sono tormentati e allo stesso tempo sfogativi.
SABATO 24-lug-04
PERSIANA JONES
Un live da paura: ecco quello che ci propongono i torinesi Persiana Jones che come sempre ci stupiscono e ci deliziano con il loro modo imprevedibile che soprattutto con ³Brace for impact² ci lascia a bocca aperta .
Sembra che i Persiana non le mandano a dire ed in perfetto stile PUNK le sputano in faccia, della serie ³Non rompeteci i coglioni che sono 15 anni che ci sbattiamo² ed è la pura verita¹! Allora via con ³Brace for Impact² che ci regala i Persiana in gran forma! Šsiete ³pronti all¹impatto²?
DOMENICA 25-lug-04
I BELLI DI WAIKIKI
I BELLI DI WAIKIKI sono Luky Linetti (voce, steel, ukulele) Stefano Pagotto (chitarra, ukulele) Paolino Pesce (Contrabbasso) Renato Ardizzoni (batteria e percussioni)
Spinti dal sound hawaiiano, il maitai e le ballerine di hula decidono di dedicarsi assieme ad un nuovo progetto.
La scommessa è riuscire ad unire il rock'n'roll degli anni '50 (delle loro precedenti esperienze musicali) con le dolci melodie delle isole Hawaii. Nascono così "I BELLI DI WAIKIKI". Il simpatico gruppo è particolarmente curato nell'immagine con trovate che divertono il pubblico, capaci di creare l'atmosfera ideale per ballare fino a tarda notte!
LUNEDì 26-lug-04
LARA (Slovenia)
Con una serie di circa 400 micidiali esibizioni live, Lara B e la sua band attirano l¹attenzione del pubblico più attento, quello che ha saputo apprezzare la diretta poesia dei suoi testi, ma anche l¹approvazione ed il seguito del vero pubblico che ascolta rock, solitamente molto selettivo e critico ma che nel suo caso ci ha messo poco a decretarla nei fatti prima come una realtà di culto nella scena rock slovena, poi come un vero fenomeno di massa. Televisione, spettacoli dal vivo, pubblicita: Lara in pochi anni è diventata un¹icona di stile, una cantante di indubbio spessore, coerente e originaleŠ.qualcosa che mancava alla musica si è concretizzato in lei.
Lara B. Un¹artista completa e vera, a capo di una piccola tribù di artisti veri, che suonano davvero, finalmente.
MARTEDì 27-lug-04
HARD ONS (Australia) + VERTIGINE
Blackie e soci buttano nel loro calderone melodie pop, tiro punk, deviazioni hardcore, scorie hard-rock e pura demenzialità: spesso viene fuori un miscuglio indistinto che talora si fatica davvero a chiamare musica! Questi i loro tipici, caotici e atroci pastoni pseudo-metal, o le patetiche velleità pischedelico-sperimentali.
Il nuovo lavoro degli australiani Hard-ons, Very Exciting è qualcosa di veramente strano e indecifrabile, confusionario e fuori dal comune.
I ritmi blandi e struttutati nella classica forma strofa- ritornello conditi con suoni a tratti pazzeschi senza ne capo ne code, passando da brani in classico stile hard-rock fino arrivare all'hard-core più estremo, il tutto in chiave cartoonesca e demenziale.
MERCOLEDì 28-lug-04
APRES LA CLASSE
I sette musicisti provenienti dalla ŒJamaica italiana¹ ovvero il Salento, propongono dal vivo il loro particolare sound: una sorta di "patchanka" nostrana in salsa salentina, dove reggae, rock, pop elettronico e ³pizzica² si amalgamano perfettamente.
Il BOTTA TOUR, partito il 18 ottobre 2003 dal Leoncavallo di Milano (SOLD OUT), impegna gli APRÈS LA CLASSE in un fitto calendario di concerti nei principali club di tutta Italia.
GIOVEDì 29-lug-04
DISCO INFERNO
Può un solo concerto rappresentare un'epoca musicale, riassumerne i contenuti, trasmetterne l'essenza? Si, qualora abbia la carica, la forza, la precisione tecnica che hanno adottato i DiscoInferno nelle proprie esibizioni interamente improntate al revival anni '70. Molto più di una semplice cover-band: il gruppo torinese è senza dubbio in Italia la migliore espressione musicale del mondo Seventies.
si ispirano a quelle atmosfere anche nel look (pantalone a zampa, scarpe con le zeppe, lustrini e paillettes), nello spirito, nell'approccio impreziosito da quel pizzico di trasgressione che non guastaŠ
Dunque nessuno si perda la versione di Video Killed The Radio Star dei Buggles o resti indifferente al "must" dei Village People, YMCA. I DiscoInferno sono lì ad attenderti per una sera di evasione, divertimento, follia.
VENERDì 30-lug-04
WET TONES + CIRCLE SOUTH
The Wet Tones sono una vera ³mosca bianca² nella scena musicale italiana, suonano un genere del tutto desueto e lontano dai canoni estetici nostrani: il surfin¹ rock¹n¹roll.
Si parte da una base di surfin¹ veloce e strumentale a cui si sovrappongono tinte di quel punk classico ¹77 tipo Ramones e ritmi tribali.
Il ritmo incalzante delle chitarre surf, il loro suono morbido e distorto rimandano ad atmosfere di paradisiache isole nel Pacifico dove il surf è quasi una religione, una way-of-life..
The Circlesouth nasce nell'autunno 2000 nel tentativo di unire alle sonorità di una tipica line-up indie-rock influenze e contaminazioni caratteristiche dell'uso di strumentazioni elettroniche. Melodie romantiche e forma-canzone si alternano a dilatate suite psichedeliche, chitarre effettate e campionature rumoristiche. Intrecci di batteria e basso, ossessivi riff di chitarra inseguono sequencers e morbidi piani elettrici, mentre voci trattate e vocoders raccontano storie intimiste ed enigmatiche, o recitano stralunate filastrocche.
SABATO 31-lug-04
RADIOFIERA
...Cantano le loro canzoni con una fierezza che non possiamo non apprezzare, tanto più che si tratta di canzoni belle, corredate di parole belle e di suoni in perfetto equilibrio tra slanci rock e tradizione popolare... con un energia punk possono tuttora fungere da buon esempio ai tanti giovani gruppi visti in passerella che di forti tensioni elettriche proto-punk, post-wave, hard metal e similari amano alimentarsi...
Hanno il grande pregio di raccontare con lucida ironia storie di vita vissuta ed echi di apatia, emarginazione, rabbia...
DOMENICA 1-ago-04
HORMONAUTS
E¹ nostrana una delle migliori psychobilly band attualmente in circolazione. Cosa suonano di tanto favoloso questi ottimi Hormonauts, trio romagnolo nato alla fine del secolo scorso e capitanato dallo scozzese naturalizzato italiano Andy MacFarlane?
Il genere, appunto: Psychobilly, certo, ma non soloŠ loro vanno oltre, tanto oltre quanto forse mai nessuno prima aveva osato fare. Eh sì, perchè al solito blend di rock'n'roll, punk e rockabilly caliginoso i tre iniettano cospicue quantità di surf, lounge, pop, beat, ska, rocksteady, boogie, country, swing, tango, atmosfere caraibiche e persino qualcosa che assomiglia in maniera sospetta al lìssio romagnolo!
MUSIC IN VILLAGE
Si svolge presso il Campo Sportivo della US calcio di Porcia in Via delle Risorgive
Informazioni: 0434-208934
Www.musicinvillage.it
Schede: