Rockol30

Comunicato Stampa: Dal 15 al 17 luglio 'Sesto d'Estate' è 'Vietato ai maggiori' con Le Vibrazioni

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Comune di Sesto Fiorentino
In collaborazione con

Biblioteca Ernesto Ragionieri
Centrogiovani di Sesto Fiorentino
Cooperative Arca C.A.T. Alice

da giovedì 15 a sabato 17 luglio
il centro di Sesto Fiorentino è

Vietato ai Maggiori
Tre giorni di musica, discoteca, giochi al computer, incontri... ad ingresso libero - Special guest

LE VIBRAZIONI
In concerto

Una tre-giorni, per trasformare il centro di Sesto Fiorentino in una cittadella dei ragazzi: musica, computer-game, incontri, spettacoli.... E’ “Vietato ai Maggiori”, l’iniziativa promossa dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con Biblioteca Ernesto Ragionieri , Centrogiovani di Sesto Fiorentino e Cooperative Arca C.A.T. Alice, in programma da giovedì 15 a sabato 17 luglio in piazza Vittorio Veneto e nelle aree adiacenti.

Ospite d’eccezione Le Vibrazioni, che saranno in concerto giovedì 15 luglio in Piazza Vittorio Veneto (ore 21,30) per l’evento inaugurale della kermesse, rigorosamente ad ingresso gratuito. Ancora rock di marca italiana, venerdì 16 e sabato 17, sempre davanti alla sede del Comune, per “Live in Piazza”, selezione/vetrina dei gruppi emergenti di Sesto Fiorentino. Ed ancora, per tutti i tre giorni della kermesse, dalle ore 17, cyber-bus con postazioni computer in rete per giochi, tornei e sfide all’ultimo click. Dalle ore 21, tutti nel cortile della Biblioteca, trasformata per l’occasione in una discoteca dance/house.
INTERCITY SAO PAULO - Dedicata agli adolescenti è anche la sezione di Sesto d’Estate condivisa con Intercity Sao Paulo Festival, una serie di appuntamenti con e per i giovani:
Lunedì 12 luglio alle ore 18 – Teatro della Limonaia
I Ragazzi di Axé - L’educazione dei meninos da rua. Un progetto pedagogico in Brasile (Fabula Edizioni). Interverranno Gilberto Gil, Ministro della Cultura del Brasile, Cesare De Florio La Rocca, Presidente del Progetto Axé, Guido Clemente, Direttore Istituto Italiano di Cultura di San Paolo. Martedì 14 luglio ore 14/17 – Teatro della Limonaia

Creazione Musicale – Laboratorio per adolescenti condotto dai ragazzi Axé di Salvador di Bahia. Martedì 14 luglio ore 17/20 Teatro della Limonaia Capoeira e danza afro – Laboratorio per adolescenti condotto dai ragazzi Axé di Salvador di Bahia. Luglio 2004 (date da definire) Teatro della Limonaia Binario Morto di Letizia Russo Laboratorio a cura di Barbara Nativi

Vietato ai Maggiori
15/17 luglio – Sesto Fiorentino
Programma

Giovedì 15 luglio - P.za V. Veneto – ore 21,30
LE VIBRAZIONI
in concerto - ingresso gratuito

Venerdì 16 e Sabato 17 - P.za V. Veneto - ore 18.00/20.00 - 21.30/23.30
“Live in piazza” selezione di gruppi emergenti di Sesto F.
Extreme, Feel, More Beer, Mws, The Cliff, The Hacienda, Hot Garage Band, Outher Heaven, Condizione Sonora, Delines, Orzo, Isis.


Da giovedì 15 a sabato 17 Luglio – ore 21 - Cortile della Biblioteca Comunale
Discoteca

Da giovedì 15 a sabato 17 Luglio – dalle ore 17 - Piazza Vittorio Veneto
Pullman con bar e postazioni computer in rete per sfide all’ultimo gioco.

Le Vibrazioni
presenta il primo album
"Le Vibrazioni"

Nella seconda metà di maggio 2003 Ricordi pubblicherà Le Vibrazioni, primo album dell’omonimo gruppo milanese, rivelazione della primavera con il successo Dedicato a te, da 4 settimane in testa alla classifica delle canzoni più suonate dalle radio italiane, Disco d’Oro e sempre altissimo nella classifica dei singoli più venduti.
Ma Le Vibrazioni non sono solo un fenomeno, sono soprattutto una band dai mille colori, dal rock al pop, con ben 50 canzoni nel cassetto, una lunghissima tournée nei club di tutta Italia, dove riempiono le serate con la loro musica originale senza dover ricorrere a cover e dimostrando live la loro capacità di suonare e incantare il pubblico di tutte le età.

L’album Le Vibrazioni, in uscita con Ricordi a metà maggio, conferma la credibilità di questo gruppo di giovani milanesi con ben 16 canzoni originali, con la forza del pop-rock davvero suonato e testato live sul palco e collaudato dal contatto del pubblico, con testi intriganti, ironici, poetici, provocatori, mai scontati, perfettamente in sintonia con il tessuto musicale. Le Vibrazioni sono Alessandro Deidda, Batteria (1976); Francesco Sarcina, Voce/Chitarra (1976); Marco "Garrincha" Castellani, Basso (1978); Stefano Verderi, Chitarra/Tastiere (1974) Il gruppo nasce a Milano nel ’99 e determinante è l’incontro con il produttore Demetrio Sartorio, che trova la chiave di volta per far uscire Le Vibrazioni dal ghetto del ‘rock da cantina’, di cui comunque mantengono orgogliosamente lo spirito ironico, scanzonato, il divertimento di stare insieme e soprattutto di suonare davvero.
Le principali influenze del gruppo partono dalla scena britannica di fine anni '60 e inizio anni '70, per giungere a una sintesi fra le melodie di band come Beatles ed Animals, e il rock di Led Zeppelin, The Who e Jimi Hendrix Experience. Ma saranno la psichedelia dei Pink Floyd e il funk americano di James Brown e di Sly and the Family Stone ad avvicinare il sound de Le Vibrazioni a formazioni moderne come Jane's Addiction, RHCP e Kula Shaker.

Le Vibrazioni si propongono di proseguire un discorso iniziato, a cavallo tra fine anni '60 e inizio anni '70, da band italiane come New Trolls, Equipe 84 e Le Orme, e poi interrotto dal crescente successo di solisti ed interpreti.

www.sestoestate.com

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.