Sanremo 2015, le videointerviste a tutti i cantanti della sezione Campioni
Ci siamo: questa sera comincia il Festival. Ma il Festival è già cominciato da tempo, da quando un pomeriggio dello scorso dicembre Carlo Conti ha annunciato i nomi dei 20 “Campioni” in gara, che poi sono quelli che comunemente chiamiamo “Big”.
Le settimane che precedono il Festival non sono frenetiche come questa appena iniziata, ma quasi: abbiamo inseguito i cantanti,abbiamo chiesto loro di raccontarsi, di raccontare le loro canzoni, la loro scelta di tornare a Sanremo. Armati di telecamera, li abbiamo filmati in studio di registrazione, nelle sedi delle loro case discografiche, alle presentazioni del disco, nel foyer dell’Ariston, nei camerini durante le prove.
Queste sono le nostre videointerviste ai tutti e 20 i cantanti in gara nella sezione big: buona visione!
Alex Britti, armato di chitarra , si presenta con “Un attimo importante”: ci ha accolto nel suo camerino proprio suonando una Gibson elettrica e improvvisando un blues.
Irene Grandi si presenta in una nuova veste, più riflessiva e meno aggressiva: "Un vento senza nome” dà il titolo al nuovo album prodotto con Saverio Lanza, che inaugura un nuovo corso per la cantante: nuova team, nuovi musicisti, nuova casa discografica, nuovo manegement.
Malika Ayane, in gara con “Adesso è qui”, scritta con Pacifico, Giovanni Caccamo, Alessandra Flora. La canzone è una delle più particolari di quelle in gara, mira dritta al premio della critica, se non di più, e a fa parte del nuovo album “Naif”.
Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi, ovvero la coppia che non ti aspetti. Coruzzi è più noto come Platinette, ma qua è non veste quei panni, ma quelli di cantante: ha iniziato come corista di Giuni Russo e pubblicato due album. “Non sono una finestra” sarà contenuta nel disco di Grazia Di Michele, “il mio blu”. Nella nostra videointervista un siparietto: dietro di noi passa Caterina Caselli, e i due improvvisano una canzone…
Biggio e Mandelli: non chiamateli I Soliti Idioti: sono in gara con “Vita d’inferno”, un dichiarato omaggio a Jannacci e Cochi e Renato. Una gag dietro l’altra, anche in questa intervista, in cui ci bacchettano pure per la nostra recensione della canzone….
I Dear Jack sono in gara con “Il mondo esplode”: arrivano da “Amici”, lo sapete, ma nel frattempo sono reduci da un tour da tutto esaurito nei palazzetti, e si sono conquistati un solido seguito di fan, anche al di là della trasmissione. La canzone è contenuta nel loro nuovo album, “Domani è un altro film (Seconda parte)”.
Nina Zilli si presenta con “Sola”, da lei scritta e anticipaizone dell’album “Frasi e fumo”, prodotto da Mauro Pagani: l’abbiamo raggiunta nei camerini del Blue Note, nel backstage di un concerto. Periodo impegnatissimo per lei, che sarà anche giudice di “Italia’s got talent”.
Lorenzo Fragola è fresco fresco vincitore di X Factor: si presenta con un brano scritto assieme al suo mentore Fedez e a Fausto Cogliati). La canzone prelude ad un album di inediti, che però arriverà a marzo
Chiara Galiazzo, torna sul palco del festival con “Straordinario”, scritta da Ermal Meta, e Giovanni Pollex. Sarà inclusa nella riedizione di “Un giorno di sole”, che appunto si intitolerà “Un giorno di sole straordinario”
Annalisa è in gara con “Una finestra tra le stelle”, una delle tre canzoni firmate da Kekke Silvestre dei Modà, che anticipa l’album “Splende”.
Il Volo sbarca in italia con “Grande amore”: nati con “Ti Lascio una canzone”, hanno girato il mondo con il “bel canto”, ma in Italia li conoscono in pochi. Sarà la volta buona perché diventino profeti in patria?
Marco Masini arriva a presentare la sua “Cronologia” a Sanremo: una raccolta con cinque inediti, capitanati da “Che giorno è”, scritta dallo stesso Masini con Federica Camba e Daniele Coro.
Moreno si presenta com “Oggi ti parlo così” scritta con Roberto Casalino Roberto Dagani, Alessandro Erba e Marco Zangirolami: tra rap e pop, la canzone sarà contenuta in una ristampa di “Incredibile”.<
Nesli arriva con "Buona fortuna amore mio”, che anticipa l’album “Andrà tutto bene”, il primo del sodalizio con Brando, che ne é co-autore.
Raf si presenta con "Come una favola”, scritta con Saverio Grandi ed Emiliano Cecere. La canzone anticipa un album che arriverà però solo in primavera.
Anna Tatangelo, con “Libera”, la terza delle canzoni firmate da Kekko Silvestre dei modi (in questo caso conEnrico Palmosi, anticipa l’album dallo stesso titolo e riporta la cantante verso territori più lontani dal pop frequentato ultimamente.
Bianca Atzei, in gara con “Il solo al mondo”, un’altra delle canzoni di Kekko Silvestre, la più giovane dei campioni, tanto che non ha mai pubblicato un album prima di adesso.
Nek, si presenta con “Fatti avanti amore”: in questa videointervista ci ha raccontato la sua svolta elettro-pop e la voglia di parlare d'amore in maniera diversa.
Gianluca Grignani torna con “Sogni infranti”, una ballata nel suo classico stile, che farà parte della ristampa di “A volte esagero”, uscito originariamente lo scorso autunno. Ecco la genesi della sua canzone.
Lara Fabian è tecnicamente la “straniera”, una novità del regolamento di quest’anno. Ma lei è di origini italiane, e si presenta con una canzone che si apre con un coretto che vi si incollerà addosso… Si intitola “Voce”.