
In concomitanza con l'inaugurazione della mostra retrospettiva che il Museum of Modern Art di New York ha deciso di dedicare a Bjork, la cantautrice islandese pubblicherà un libro-retrospettiva intitolato "Archives"; il volume è stato curato dalla stessa Bjork insieme al direttore dello stesso Museum of Modern Art, Klaus Beisenbach, sarà disponibile a partire dal prossimo 30 marzo e tratta della carriera della cantautrice abbattendo i confini tra arte, musica, moda e tecnologia. All'interno del libro saranno contenuti una serie di ritratti e fotografie di Bjork realizzati da artisti quali Inez & Vinoodh, Araki, Juergen Teller e Nan Goldin, rappresentazioni dei costumi indossati dall'artista e disegnati per lei da Alexander McQueen, Hussein Chalayan e Sophia Kokosalaki, e contributi di Spike Jonze, Chris Cunningham, della musicologa Nicola Dibben e del poeta islandese Sjón.
Bjork sta inoltre per tornare sul mercato con un nuovo album di inediti: il disco, come già riportato da Rockol, è stato da lei stessa co-prodotto insieme ad Arca, uscirà in Italia per la Carosello ed è atteso nei negozi per la fine del 2014.