 
                                            
	In merito alle polemiche scoppiate in Rete e relative al lyric video di "Only", il nuovo brano di Nicki Minaj, si è espresso Jeff Osborne, che del video è regista; per mezzo di una lunga nota diffusa attraverso i suoi canali ufficiali, il regista ha infatti fornito un'analisi delle immagini e ha motivato le sue scelte artistiche: "Non sento di dover chiedere scusa perché io non sono antisemita, e non lo è neppure il video. Non posso chiedere scusa per un reato che non ho commesso", ha spiegato Osborne, "il video rappresenta la Young Money (attuale etichetta di Nicki Minaj) come un regime totalitario all'interno del quale confluiscono immagini e simboli provenienti da paesi e periodi diversi tra loro, tra cui alcune citazioni dell'iconografia nazista. Come artista ho due compiti: quello di soddisfare le esigenze del mio cliente e quello di cercare di dire la mia, quando posso. Mi è stato richiesto dal team di Young Money di lavorare su un video dai toni scuri, neri, minacciosi, con immagini ispirate a 'Sin city' o a 'Metalocalypse'. Io, poi, mi sono ispirato anche all'iconografia nazista; dunque ho mandato alla Young Money il video e loro lo hanno pubblicato". 
	
	Il regista ha poi aggiunto: "Ho scelto di ispirarmi anche all'iconografia nazista per denunciare che forme di totalitarismo esistono ancora oggi: nella politica, ad esempio, ma anche nel controllo e nel monitoraggio dei cittadini, nella censura. Il contenuto del mio video, però, non ha nulla a che vedere con un voler glorificare Hitler o l'Olocausto". 
	
	
	
	
