Terra di confine eppure cuore dell'Europa, simbolo di una stagione - quella della Guerra Fredda - che credevamo chiusa ma che probabilmente chiusa del tutto non è, Berlino è stata cantanta, negli anni, dai più grandi artisti internazionali e non: il suo fascino sfuggente, intenso e discreto ha affascinato generazioni di band e artisti di estrazioni assolutamente diversi, da Iggy Pop, David Bowie e Lou Reed a Franco Battiato e CCCP, passando per U2, Elton John e Ultravox, passando per i "locali" Einstürzende Neubauten e i loro connazionali Scorpions, Alphaville e Nena. Per avere delle canzoni nate sotto il cielo (o, per lo meno, pensandoci) che affascinò Wim Wenders e all'ombra di quel muro che venticinque anni fa, crollando, marcò uno degli eventi storici più rilevanti del secolo scorso, ecco una playlist - ovviamente parziale, come tutte le playlist - che possa dare un'idea della colonna sonora degli ultimi anni della cortina di ferro. Buon ascolto!
"99 luftballoons", Nena
"Holidays in the sun", Sex Pistols
"Nikita", Elton John
"Wind of change", Scorpions
"Forever young", Alphaville
"Seconds", U2
"Alexanderplatz", Franco Battiato
"Alexanderplatz", cantata da Milva
"Berlin", Marillion
"Berlin", Lou Reed
"Berlin", Nina Hagen
"Steh auf Berlin", Einstürzende Neubauten
"Bear cage", Stranglers
"The passenger", Iggy Pop
"Neuköln", David Bowie
"A Berlino... va bene", Garbo
Leggi anche:
Berlino, 25 anni dopo la caduta del Muro: parla Massimo Zamboni (CCCP, CSI)
Berlino, 25 anni dopo la caduta del Muro: quella volta che CS&N...