
Abbiamo pubblicato poche ore fa le tracklist complete delle quattro versioni in cui raggiungerà il mercato "TZN - The best of", la raccolta di inediti, rarità e "riappropriazioni" di Tiziano Ferro. Ecco qui di seguito alcune informazioni sulle canzoni meno conosciute.
"Aria di vita" e "L'amore e basta!" erano contenuti nell'album "Gaetana" di Giusy Ferreri (che produsse proprio Ferro, insieme a Michele Canova), pubblicato nel 2008 (nella versione della Ferreri de "L'amore e basta!" Tiziano Ferro canta nei cori); in quel disco c'era anche "Aria di vita", sempre composta da Ferro.
"Difendimi per sempre" è contenuta in "Amore puro" di Alessandra Amoroso, anch'esso prodotto da Ferro nel 2013.
"Cambio casa" è uno dei due brani scritti per Alice e contenuti nell'album "Samsara" del 2012 - l'altro era "Nata ieri".
"Le passanti" è la canzone cantata da Fabrizio De André (dall'album "Canzoni", 1974; è una traduzione da Georges Brassens) che Tiziano Ferro ha cantato nel gennaio 2009 su Rai Tre in una puntata speciale di "Che tempo che fa" dedicata a De André nel decennale della scomparsa.
"Latina" è un brano precedentemente proposto solamente dal vivo - in occasione di un concerto appunto nella città natale di Ferro.
"Quando ritornerai" è considerata la prima canzone pubblicata ufficialmente da Tiziano Ferro: la presentò nel 1999, alla sua seconda partecipazione all'Accademia di Sanremo, quando si classificò nei primi 12 finalisti, e fu inclusa nel disco antologico della manifestazione).
"Angelo mio" è la versione italiana di "Angel of mine" degli Eternal, di cui Tiziano scrisse il testo nella nostra lingua.
"Sulla mia pelle" è una brano musicale del duo rap ATPC con Tiziano Ferro nel ruolo di cantante, pubblicato nel 1998 come singolo tratto dall'album "Anima e corpo".
"Il re di chi ama troppo" è la canzone cantata da Fiorella Mannoia con Tiziano Ferro nel 2009 nell'album "Il movimento del dare".
"Il vento" è stata scritta nel 2000 e mai pubblicata su disco.
"Se il mondo si fermasse" è stata scritta nel 2005 e mai pubblicata su disco.
Quindi gli inediti recenti sono, oltre al singolo "Senza scappare mai più", "Lo stadio" e "Incanto".