Rockol30

Comunicato Stampa: Avion Travel in concerto a Monza

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Micromondo, in collaborazione con
l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monza,
presenta

Piccola orchestra Avion Travel
in concerto

IL CONCERTO È OFFERTO DAL GRUPPO A SOSTEGNO DEL PROGETTO "CUMSE" NEL NORD CAMEROUN, PER LA COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE SPECIALIZZATO NEL CONTROLLO E TERAPIA DELL'HIV, QUANDO COLPISCE LA MADRE IN GRAVIDANZA E IL NEONATO

Domenica, 9 maggio 2004 – ore 21.00
presso il TEATRO MANZONI di Monza
in via Manzoni, 23

Costo biglietti:
18 euro poltronissima
15 euro platea
12 euro galleria

Prevendite:
 Teatro Manzoni di Monza sabato 1 e sabato 8 maggio: 10:00-13:00; 15:00-18:00 - tel. 039/386500
 Quick Printing - Monza, Via Manzoni 8/bis - tel. 039/2300738.
 Pro Monza - c/o Palazzo Comunale (Portici) Monza - tel. 039/323222.

Per informazioni: Cinzia (cell. 338/7815783) - Silvia (cell. 333/6166380) e-mail: info@micromondo.org Avion Travel
La prima formazione del gruppo di Caserta risale al 1980. Dopo un esordio decisamente rock e un passaggio attraverso il pop nella seconda metà degli anni Ottanta, la Piccola Orchestra approda allo stile “Avion Travel” con l’album "Bellosguardo", pubblicato nel 1992. Questo disco, per la sua specificità e per la sua concentrata bellezza, rappresenta di fatto il manifesto musicale della Piccola Orchestra e segna l'inizio dell’attuale avventura musicale dei sei musicisti: Peppe Servillo (voce), Mimmo Ciaramella (batteria), Fausto Mesolella (chitarra), MarioTronco (tastiere), Peppe D'Argenzio (sassofono), Ferruccio Spinetti (contrabbasso). Avventura che il gruppo condivide con nuovi compagni di viaggio quali Lilli Greco, (già collaboratore artistico di Paolo Conte, Francesco De Gregori, Antonello Venditti e Gianni Morandi) maestro di impegno creativo che aiuta e sprona il gruppo sia a confrontarsi con territori dello spettacolo limitrofi come il cinema e lo spettacolo sia a potenziarne le attitudini concertistiche. Ulteriori informazioni sul sito www.avion-travel.net


Micromondo Onlus
Micromondo Onlus è un’associazione monzese, nata nel 1999, che si occupa di bambini “sfortunati”, agendo attraverso microprogetti mirati. Ha già realizzato i bagni di un orfanotrofio romeno (a Slatina), ampliato una scuola in Madagascar (in un villaggio alle porte di Anatnanarivo), sostiene i bambini del riformatorio di Vijayawada (India), acquistato un pick-up per il trasporto dei bambini dai loro villaggi alla Kibarani School (Kenya), costruito una delle case del Villaggio dell’Arca a Talgar (Kazakistan), acquistato un frigorifero a petrolio per il dispensario medico di Nouldayna (Camerun), sostenuto il Centro Nahaleen nei pressi di Betlemme (Palestina), aiutato la casa d’accoglienza per bambini di Quito (Ecuador). Per saperne di più è attivo il nostro sito Internet: www.micromondo.org.

Microprogetto Cumse nel Nord Camerun
Per le gravi carenze del servizio sanitario nazionale in Cameroun, nel 2001 nasce, per iniziativa di un gruppo di medici volontari che operano a Cinisello Balsamo (MI), il progetto di aiuti socio sanitari Cumse.La copertura del Servizio Sanitario Nazionale in Cameroun è solo del 14% statale (un medico ogni 12.500 abitanti); il restante 86% è rappresentato da enti d’assistenza stranieri privati. Tra gli altri problemi più gravi vi è la scarsa utilizzazione dei servizi sanitari e una distribuzione territoriale dei centri di salute non omogenea. In generale, è sempre più difficile e caro avere accesso alle cure, comunque di scarsa qualità e quantità. Il personale sanitario è spesso poco preparato e mal distribuito. Infine il piano vaccinale è carente.

In partnership con la ONG COE e in accordo con la Diocesi di Garoua questo progetto, su base quinquennale, prevede la costruzione di una struttura ospedaliera per:
 la cura e la prevenzione dell’HIV nella trasmissione materno-infantile
 la gestione nei villaggi delle risorse idriche con la costruzione di pozzi controllati per l’erogazione di acqua potabile
 la profilassi e trattamento delle malattie endemiche
 la formazione di personale paramedico e tecnico attraverso l’istituzione di una scuola
 un programma vaccinale
 il sostegno nutrizionale ai neonati di mamme sieropositive
All’inizio del 2004, attraverso uno dei propri soci, Micromondo viene a conoscenza del progetto Cumse. Sono il dottor Roberto Stigliano e la dott.ssa Silvia Marcante, responsabili dell’iniziativa, a illustrare lo stato di avanzamento del progetto e a chiedere l’aiuto della nostra Associazione.

Schede:
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.