 
                                            
	Nel merito, immaginiamo - o, per lo meno, vogliamo immaginare - in platea saranno stati tutti d'accordo, perché la discriminazione razziale, semplicemente, non ha ragione di esistere. Ma quando si pagano diverse decine di sterline per vedere un concerto e ci si ritrova davanti non Martin Luther King con il suo indimenticabile "I have a dream" ma Kanye West che - seppur legittimamente, per carità - per 20 minuti invece di cantare racconta le sue scottanti esperienze di discriminato non come cittadino ma come testimonial di marchi di moda (più o meno alta) allora che qualcuno possa perdere la pazienza è anche plausibile.
	
	
E' esattamente quello che è successo ieri sera al Wireless Festival di Finsbury Park, a Londra, dove il rapper americano era stato chiamato al raddoppiare la sua presenza in cartellone per sostituire il suo collega Drake, costretto al forfait per motivi di salute. Kanye, nel bel mezzo dell'esibizione, si è lanciato in una tirata contro alcuni marchi rei - a suo dire - di averlo "boicottato" per ragioni razziali: "Non voglio fare nomi ma... Nike, Louis Vuitton e Gucci: smettetela di discriminarmi solo perché sono un uomo nero che fa musica". Dopo i primi minuti di arringa, stando a quanto riferito da diverse testate locali come il Daily Mail, centinaia di persone hanno iniziato a lasciare la platea, annoiate. Altri, non rassegnati a vedere il concerto trasformarsi in comizio, hanno iniziato a fischiare. E qualcuno, a posteriori, ha preferito esprimersi sui social, postando stralci dell'intervento accompagnati da commenti non eccessivamente positivi come - tra gli altri - "Kanye è un cazzone".
      Schede:
    
    
  
        La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale
                
            