
Partita per Copenaghen come una delle favorite alla vittoria finale (almeno sulla carta), Emma Marrone sta per tornare in Italia a mani vuote; la sua partecipazione all'edizione 2014 dell'Eurovision Song Contest nelle vesti di rappresentante della musica italiana, infatti, si è conclusa con un deludente ventunesimo posto (Raphael Gualazzi arrivò secondo nel 2011, Nina Zilli nona l'anno successivo e Marco Mengoni settimo l'anno scorso a Malmö).
La debacle della cantautrice salentina ha scatenato sin da subito, sui social, il disappunto dei suoi fan, che da ormai qualche ora stanno difendendo la loro beniamina dalle critiche e dagli insulti che le vengono rivolti dagli "haters".
Vaffanculo Conchila ma come cazzo l avete votata k SCHIFO vergogna Emma a perso e a vinto sta COGLIONA /COGLIONE vaffanculo !!!!
— Michelle Pacella (@emmapacela) May 10, 2014
In un misto di sconcerto - con soli 33 punti, ben 257 in meno di quelli conseguiti da Conchita Wurst, "La mia città" occupa il sestultimo posto nella classifica finale della manifestazione - e delusione, i membri di alcuni fan club Facebook e Twitter della Marrone stanno anzitutto manifestando la loro contrarietà in merito alla vittoria della drag queen austriaca ("Io personalmente sono delusa, ovviamente non da Emma, ma dal resto dei paesi che hanno votato la donna barbuta di certo non per la canzone", ha scritto poco fa un'utente sul gruppo Facebook "Emma Marrone - Official Group"), ma anche il rammarico suscitato dal mancato fair play dei paesi confinanti con l'Italia (San Marino, in primis) e dallo scarso sostegno che l'opinione pubblica italiana ha dato alla sua "ambasciatrice" durante la permanenza a Copenaghen ("Un ringraziamento ai giornali e alla televisione italiana, che invece di sostenerci ci hanno remato contro", scrive su Facebook un fan di Emma).
Su Twitter, intanto, i fan di Marco Mengoni (che lo scorso anno, con la sua "L'essenziale", si piazzò al settimo posto nella classifica finale dell'Eurovision Song Contest 2013), stanno schernendo Emma Marrone attraverso una serie di messaggi in cui mettono a confronto il discreto risultato conseguito dal fu "Re matto" lo scorso anno con il ventunesimo posto de "La mia città" ("#ESCita Emma mi dicono 21... 3 volte Mengoni! aahahha Crepo Miss Umiltá!!!!", si legge in un tweet di una fan di Mengoni).