Keith Levene (Clash, PIL) vuole ristampare 'Commercial zone' 'nel modo giusto'

Keith Levene ha fatto sapere di voler ristampare il quarto disco dei Public Image Ltd. "Commercial zone". Secondo i progetti dell'ex Clash (in formazione dal '76 al '77), a 30 anni esatti dalla sua pubblicazione l'album verrà rilanciato sul mercato in edizione limitata e in due versioni: la prima, uguale all'originale, la seconda non troppo ortodossa "ma fatta nel modo giusto".
Per la riedizione di "Commercial zone", l'artista di Londra, classe 1957, ha avviato un'azione di crowdfunding su Indiegogo con l'intento di raccogliere 12,500 dollari: "Finalmente, producendo 'Commercial zone' come dico io potrò portare a termine un importante business rimasto incompiuto. So che c'è un buco temporale di 30 anni. In ogni caso, sembra proprio che questo sia il momento giusto per una miriade di ragioni. Quindi ora con 'Commercial zone 2014' avrete ciò che voleva essere il nostro quarto album. E molto di più. Sarà molto meglio perché attuale e godrà dei benefici di 30 anni del mio lavoro" ha scritto Levene sul suo sito ufficiale.
Levene cominciò a lavorare al disco nei primi mesi del 1983, ma dopo poco, a causa di quelle che lui stesso definì come "infinite complicazioni" uscì dal gruppo portando con sé i nastri incompiuti dell'album e promettendo di farlo uscire da lì a un anno. John Lydon ri-registò il disco e lo fece uscire - non senza battaglie legali - con il titolo "This is what you want… This is what you get" nell'estate dell'84. Il risultato dunque fu di due versioni "diluite, ma nessuna delle due soddisfacenti", commenta sempre Levene sul web, tramite un video introduttivo al progetto (qui sotto).
La nova versione di "Commercial zone" conterrà svariati remix di "This is not a love song" più quattro inediti originali.