E' in programma per il prossimo 8 luglio l'uscita del nuovo disco dei Manic Street Prechers battezzato "Futurology". A soli nove mesi da "Rewind the film", la formazione alternative gallese pubblicherà il suo dodicesimo album che è stato realizzato agli Hansa Studios di Berlino e presso il proprio studio di Cardiff, il Faster. Il primo singolo estratto da "Futurology" è stato "Walk me to the bridge", descritto dalla band come segue: "Qualcuno penserà che la canzone contenga tanti richiami a Richey Edwards, ma in realtà parla del ponte di Oresund che collega la Svezia alla Danimarca. Tanto tempo fa, quando attraversavamo quel ponte, stavo perdendo entusiasmo per le cose e pensavo di lasciare la band. 'Walk me to the bridge' parla dei ponti che ti consentono di vivere un'esperienza extracorporea quando lasci un luogo per raggiungerne un altro."
James Dean Bradfield, voce e chitarra del gruppo dichiara inoltre: "E' una canzone ideale per i viaggi in auto, dal sapore squisitamente europeo e carica di tensione emotiva, con sintetizzatori in stile prime Simple Minds e un assolo di chitarra Ebow alla 'Heroes'."
Nicky Wire spiega che il disco è fortemente ispirato ai viaggi in Europa: "Durante la nostra tournée europea ci siamo ritrovati a viaggiare sulle Autobahn ascoltando dischi di Kraftwerk, Neu!. Andy Weatherall, Popol Vuh e Cabaret Voltaire. Percorrere quelle infinite strade futuristiche restando però circondati da antiche foreste suscita una sensazione magica, che ti fa pensare alle colonne sonore che hai in testa mentre attraversi quel paesaggio."
"Futurology" è stato realizzato con la partecipazione di numerosi ospiti del calibro di Green Gartside (Scritti Politti), l'attrice tedesca Nina Hoss, Giorgia Ruth, Cian Ciaràn (Super Furry Animals), Cate le Bon e H. Hawkilne.
Ecco la tracklist completa del disco:
"Futurology"
"Walk to the bridge"
"Let's go to war"
"The next jet to leave Moscow"
"Europa geht durch mich"
"Divine youth"
"Sex, power love and money"
"Dreaming a city (Hughesovka)"
"Black square"
"Between to clock and the bed"
"Misguided missile"
"The view from stow hill"
"Mayakovsky"