Rockol30

Volume mostruoso al concerto degli UB40, la gente fugge in strada

Volume mostruoso al concerto degli UB40, la gente fugge in strada

Un errore del fonico, banco mixer impazzito, colpa delle casse? Non si sa bene cosa abbia provocato il volume "mostruoso" che, durante la prima canzone del concerto che gli UB40 stavano tenendo al Corn Exchange di Cambridge, ha fatto fuggire parte degli spettatori in strada. Come riporta la BBC, decisamente sfortunati i fan più sensibili: una trentina di persone è stata costretta ad abbandonare il locale e un fan ha addirittura accusato una perdita di sangue da un orecchio. Anna Webster, una fan del longevo gruppo di Birmingham, ha detto: "Il volume era alto in maniera spaventosa, ho visto un sacco di gente che usciva perché non riusciva a sopportarlo. Era una cosa che ti vibrava dentro tutto il corpo, faceva addirittura cambiare il ritmo cardiaco". Un'altra fan, Angela Paffett, ha aggiunto: "C'erano i bassi che ti si schiantavano dentro come un treno a vapore. Mi hanno fatto male al petto". Il portavoce del Corn Exchange ha riferito all'ente radiotelevisivo britannico che il locale rispetta sempre le norme, ma che il controllo del suono spettava al promoter, la DHP. La DHP, interpellata, ha scaricato la responsabilità sulla crew del gruppo.

E' tuttavia da notare che il PR della band, sentito dal "Birmingham Mail", ha sminuito la portata dell'incidente affermando che in realtà a lui risultano soli 3 reclami su 1800 paganti. Inoltre, sempre secondo lo stipendiato dal gruppo, nessuno è uscito in strada, alcune persone sono semplicemente "andate al bar".











Gli UB40 sono, come noto, privi degli "storici" Ali Campbell, Astro e Mickey Virtue che hanno fondato una band rivale . Anch'essa battezzata, in attesa di (possibile) soluzione, UB40.
 
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.