Rockol30

Pillole di Lauzi-pensiero: i media, i colleghi, la politica eccetera

Pillole di Lauzi-pensiero: i media, i colleghi, la politica eccetera
Bruno Lauzi contro tutti. Come a un talk show televisivo, il cantante e autore genovese (d’adozione) approfitta della presentazione di un nuovo disco (“Nostaljazz”, nei negozi da venerdì 5 dicembre, vedi News) per togliersi qualche sassolino dalla scarpa e dire la sua su argomenti vari ed eventuali. In TV però lo chiamano poco: forse perché non sbraita, non urla, e argomenta le sue tesi (magari discutibili, certo) mantenendo un tono di distaccata autoironia e il gusto per la battuta fulminante. Questo, in pillole, il riassunto del suo faccia a faccia con i giornalisti.


Lauzi e la politica. “Per trent’anni ho pagato la malizia di qualche presunto avversario politico. Oggi pago l’insipienza di chi è al governo. Il potere non è mai dalla parte degli artisti: lo spiegai a suo tempo anche a Indro Montanelli, che si chiedeva perché i cantautori fossero tutti di sinistra. Gli ricordai che la borghesia scontava un pregiudizio vecchio di secoli nei confronti di chi fa il nostro mestiere”.
Lauzi e i cantautori. “Non mi piacciono, i cosiddetti cantautori. Li considero dei pipparoli tristi, e molti non fanno altro che ripetere se stessi. Quando ebbi successo con ‘Ritornerai’, Alfredo Rossi mi disse che dovevo continuare a fare la stessa canzone. E io risposi registrando ‘Hello, Dolly’ arrangiata in chiave swing”.
Lauzi e il Club Tenco. “Mi hanno escluso per 26 anni. L’ultima volta che ne parlai con Enrico De Angelis mi disse che lo avevano fatto perché io continuavo a parlar male di loro, a dire in giro che mi avevano emarginato per motivi politici. Se i motivi fossero stati artistici, gli ho risposto, mi sarei incazzato ancora di più. Ora però è scoppiata la pace: merito del mio amico Sergio Endrigo, che in occasione del suo compleanno celebrato al Tenco mi ha voluto sul palco con lui a cantare ‘Via Broletto’”.

Lauzi e Gino Paoli. “Io e lui siamo rimasti gli ultimi ‘testimoni di Genova’. A proposito: i quattro amici al bar in realtà erano tre, e Gino non c’era neanche. Ma l’ha raccontata così bene che alla fine ci ho creduto anch’io”.
Lauzi e i nuovi cantanti pop. “Non si può più scrivere canzoni per nessuno. Nek si scrive i pezzi da solo, Paola e Chiara si scrivono i pezzi da sole. E si sente”.
Lauzi e le radio. “Anni fa, a Radio 105, faccio sentire un pezzo del mio album ‘Il dorso della balena’, ‘Sangue di chitarrista, cuore di musicista’, a Gianni Riso e Max Venegoni. Loro se ne dichiarano entusiasti ma non lo passano, perché dall’alto gli dicono che non è in linea con lo stile della radio. Ho incontrato di nuovo Venegoni a Sestri Levante, l’ho fermato per strada e gli ho chiesto: Come ci si sente a non essere nessuno, a non essersi guadagnati nella vita il diritto a cinque minuti di autonomia?”.
Lauzi e suo figlio. “Maurizio è in una condizione difficile, come tutti i ‘figli di’. Deve trovare la sua strada e io cerco di interferire il meno possibile. Quando hai un figlio che fa l’artista come te, devi solo rispondere alle domande che ti fa lui”.
Lauzi, l’etica e l’estetica. “Oggi contano solo bellezza e forza fisica, veline e calciatori. Pensate se fossi nato anche cretino. Dio, per fortuna, mi ha messo una mano sulla testa. Magari ha premuto un po’ troppo….”
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.