La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
" AL VIDEO "STEA" DEI RADIOFIERA LA MENZIONE SPECIALE DI ROCKOL PER IL PREMIO VIDEOCLIP INDIPENDENTE "
Si è svolta domenica 30 novembre al M.E.I. di Faenza la cerimonia di premiazione del Premio Videoclip Indipendente organizzato da Rockol, il sito musicale più visitato in Italia, e coordinato da Domenico Liggeri. Ad ottenere le nomination per questo premio sono stati 30 video (selezionati fra i 200 che hanno partecipato!) che sono stati visionati e giudicati da una giuria specializzata formata dai critici musicali più accreditati a livello nazionale: Luca De Gennaro per MTV, Luca Bernini di Rete A All Music, Andrea Laffranchi del Corriere della Sera, Chiara Papaccio di Rockstar, Mario De Luigi di Musica & Dischi, Luca Valtorta e Lorenza Biasi di Tutto, Andrea Girolami e Marco Iannini del Mucchio Selvaggio, Alberto Dentice de L'Espresso, Marinella Venegoni de La Stampa e Daniel C. Marcoccia direttore di Rocksound e altri giornalisti specializzati.
Il videoclip dei Radiofiera "Stea" è stato premiato con una targa speciale ottenendo la menzione speciale di Rockol "per aver toccato le corde dell'emozione, le più difficili da raggiungere" (dalla motivazione ufficiale della giuria).
Il video, prodotto dalla Doc Servizi, è stato girato a L'Havana (Cuba) lo scorso gennaio e racconta la delicata storia d'amore fra un pugile e una ballerina. La regia è del giovane e geniale Alberto "Adal" Comandini, direttore della fotografia è Umberto Ottaviani, Kappa + invece è lo studio di produzione diretto da Giangi Magnoni che ha supervisionato il lavoro.
La proiezione in sala di "Stea" ha suscitato una forte emozione fra il pubblico, i giornalisti e gli artisti presenti alla cerimonia: Franco Zanetti, direttore di Rockol, illustrando le motivazioni del riconoscimento, ha lodato il coraggio di sostenere il forte principio cinematografico che caratterizza il clip, un valore poco considerato nella quasi totalità delle produzioni di video musicali in Italia. Paolo Zaccagnini, il titolato critico musicale del Messaggero, ha ammesso di essersi commosso di fronte ad una storia d'amore così delicata, raccontata, a suo dire, da una canzone straordinaria. A ricevere la targa sono saliti Ricky Bizzarro e Simone Chivilò dei Radiofiera, il primo autore del brano e il secondo chitarrista e produttore artistico del gruppo, Demetrio Chiappa presidente della cooperativa Doc Servizi e il regista Alberto Comandini che ha ringraziato la produzione per la totale libertà di espressione concessagli per la realizzazione di questo piccolo gioiello in super 8. La canzone Stea, cantata in dialetto trevigiano, è contenuta nel CD dei Radiofiera "La casa di Alice" prodotto da Doc Servizi in collaborazione con Level Studio di Conegliano.
" AL VIDEO "STEA" DEI RADIOFIERA LA MENZIONE SPECIALE DI ROCKOL PER IL PREMIO VIDEOCLIP INDIPENDENTE "
Si è svolta domenica 30 novembre al M.E.I. di Faenza la cerimonia di premiazione del Premio Videoclip Indipendente organizzato da Rockol, il sito musicale più visitato in Italia, e coordinato da Domenico Liggeri. Ad ottenere le nomination per questo premio sono stati 30 video (selezionati fra i 200 che hanno partecipato!) che sono stati visionati e giudicati da una giuria specializzata formata dai critici musicali più accreditati a livello nazionale: Luca De Gennaro per MTV, Luca Bernini di Rete A All Music, Andrea Laffranchi del Corriere della Sera, Chiara Papaccio di Rockstar, Mario De Luigi di Musica & Dischi, Luca Valtorta e Lorenza Biasi di Tutto, Andrea Girolami e Marco Iannini del Mucchio Selvaggio, Alberto Dentice de L'Espresso, Marinella Venegoni de La Stampa e Daniel C. Marcoccia direttore di Rocksound e altri giornalisti specializzati.
Il videoclip dei Radiofiera "Stea" è stato premiato con una targa speciale ottenendo la menzione speciale di Rockol "per aver toccato le corde dell'emozione, le più difficili da raggiungere" (dalla motivazione ufficiale della giuria).
Il video, prodotto dalla Doc Servizi, è stato girato a L'Havana (Cuba) lo scorso gennaio e racconta la delicata storia d'amore fra un pugile e una ballerina. La regia è del giovane e geniale Alberto "Adal" Comandini, direttore della fotografia è Umberto Ottaviani, Kappa + invece è lo studio di produzione diretto da Giangi Magnoni che ha supervisionato il lavoro.
La proiezione in sala di "Stea" ha suscitato una forte emozione fra il pubblico, i giornalisti e gli artisti presenti alla cerimonia: Franco Zanetti, direttore di Rockol, illustrando le motivazioni del riconoscimento, ha lodato il coraggio di sostenere il forte principio cinematografico che caratterizza il clip, un valore poco considerato nella quasi totalità delle produzioni di video musicali in Italia. Paolo Zaccagnini, il titolato critico musicale del Messaggero, ha ammesso di essersi commosso di fronte ad una storia d'amore così delicata, raccontata, a suo dire, da una canzone straordinaria. A ricevere la targa sono saliti Ricky Bizzarro e Simone Chivilò dei Radiofiera, il primo autore del brano e il secondo chitarrista e produttore artistico del gruppo, Demetrio Chiappa presidente della cooperativa Doc Servizi e il regista Alberto Comandini che ha ringraziato la produzione per la totale libertà di espressione concessagli per la realizzazione di questo piccolo gioiello in super 8. La canzone Stea, cantata in dialetto trevigiano, è contenuta nel CD dei Radiofiera "La casa di Alice" prodotto da Doc Servizi in collaborazione con Level Studio di Conegliano.
Schede:
Tags: