Rockol30

Comunicato Stampa: The Fire Theft in concerto al Rolling Stone

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


SABATO 29 NOVEMBRE 2003
PRESSO IL ROLLING STONE DI MILANO
UNICA DATA ITALIANA PER IL NUOVO FENOMENO ROCK DEL 2003 IN CONCERTO:

THE FIRE THEFT
+ GUEST
LA BAND NATA DALLE CENERI DEI MITICI SUNNY DAY REAL ESTATE E FORMATA DA EX MEMBRI DI FOO FIGHTERS E GO GO DOOLS PRESENTA IL SUO DEBUTTO DISCOGRAFICO OMONIMO SU ETICHETTA RYKODISC/I.R.D., GIA' AMPIAMENTE LODATO DALLA CRITICA DI TUTTO IL MONDO.

Dove terminano i Sunny Day Real Estate inizia The Fire Theft. Forse anche molto tempo prima. Come Prometeo, che rubò il fuoco agli dei per lasciarlo agli uomini actually, The Fire Theft dispiegano le loro radici sino agli dei di nome Beatles, Pink Floyd, Led Zeppelin, the Who, Brian Wilson. Come nei S.D.R.E., l'anima di The Fire Theft sono Jeremy Enigk e William Goldsmith, nativi dell'eastside di Seattle e partner artistIci sin dall'adolescenza punk. Enigk è il tormentato autore e poeta, la cui voce dalle tonalità alte si ancora alla poderosa macchina terretsre della batteria di William Goldsmith. Nati nel 1992, i S.D.R.E. furono tra le prime band a essere etichettate come “emo”. I cinque album pubblicati nei dieci anni seguenti guadagnarono alla band una legione di fan accaniti (Diary è il secondo album più venduto della Sub Pop, dopoe l'esordio dei Nirvana). Poi, nel 2002 la band si è decisamente fermata, e adesso Enigk e Goldsmith sono stati raggiunti da Nate Mendel, uno dei membri fondatori dei S.D.R.E. che era uscito da quel gruppo per unirsi ai Foo Fighters di Dave Grohl (anche Goldsmith per alcuni anni ha girato con Grohl).

Pensare che The Fire Theft sia un repackaging di S.D.R.E. è un errore e l'album d'esordio di questo trio lo dimostra in pieno, perché il balzo in avanti è stato grande. I fan dei S.D.R.E. potrebbero anche non essere interessati a questa nuova avventura di tre amici, mentre coloro che amano l'evoluzione capiranno. L'album è stato prodotto da Brad Wood (Smashing Pumpkins, Red Red Meat, Liz Phair, Tortoise, S.D.R.E.), che ha saputo leggere attentamente le visioni desolate del luogo “del fuoco” per cercare con la band uno spiraglio di luce. Enigk dice che “spesso le cose sono davvero cupe, ma l'album svolta e cerca speranza”. Ora che Jeremy non è più il ragazzo prodigio della Seattle rock, avendo quasi trent'anni, la maturità e la lunga esperienza escono allo scoperto in un songwriting marcato e sicuro, avventuroso e coraggioso, sempre capcae di sfidare i demoni. “Son qui preso nel mezzo tra bene e male”, proclama subito nell'iniziale Uncle Mountain, che dà l'avvio a uno di quegli album come si ascoltavano ai tempi degli eroi di questa band, tra i quali The Who, chiaramente tributati nella finale Sinatra: “Si tratta, probabilmente, dell'apice del disco” dice Enigk. “Ci sono incertezza, depressione, sensi di colpa nel corso di tutto l'album e Sinatra è un'epifania, la realizzazione che se usi la tua mente puoi liberarti…E' il testo più avventuroso che io abbia scritto, ho dovuto scavare a fondo e il processo è stato doloroso. Ora so cosa serve per essere un uomo”.


INGRESSO: entro le 23:30 11 euro. Poi 13 euro (consumazione compresa)
ORARIO INIZIO CONCERTI: 21.00
Rolling Stone: Corso XXII Marzo, n° 32 - Milano - Tel. 02 733172
Schede:
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.