
Come ampiamente previsto - conoscendo i polli della sala stampa dell’Ariston - “Invisibili”, la canzone di Cristiano De André, da lui cofirmata con Fabio “Bronski” Ferragosti, che martedì non ha ottenuto l’accesso alla gara (le è stata preferita, dal televoto e dal voto delle sale stampa, “Il cielo è vuoto”) ha ottenuto il Premio della Critica, pur non essendo in competizione. Già in passato era accaduto che una canzone non finalista ottenesse il riconoscimento da parte della stampa: i precedenti sono del 1992 (“Pe’ dispietto”, della Nuova Compagnia di Canto Popolare), del 2005 (“Colpevole”, di Nicola Arigliano), nel 2006 (“Un discorso in generale” di Noa, Carlo Fava & Solis String Quartet) e nel 2009 (“Il paese è reale” degli Afterhours).
Per il Premio della Critica "intitolato a Mia Martini hanno votato 112 giornalisti accreditati presso la sala stampa dell'Ariston (104 voti validi, 8 schede nulle). Seconda classificata "L'unica" dei Perturbazione (15 voti), terza "Ora" di Renzo Rubino.