
Come annunciato da Rockol già nello scorso settembre, "MusiCares person of the year" è, per il 2014, Carole King. La schiva cantautrice statunitense specialmente nota per il clamoroso successo che ottenne nel 1971 con l'album "Tapestry", rimasto al numero 1 negli USA per quindici settimane e nella chart statunitense per sei anni, è stata la prima artista donna a oltrepassare la soglia dei 10 milioni di copie vendute con un singolo album, appunto con "Tapestry". La serata in onore dell'artista si svolgerà il prossimo 24 gennaio a Los Angeles, due giorni prima dei Grammy Awards, premi peraltro che in passato hanno visto Carole portarsi a casa quattro riconoscimenti. Il "MusiCares Person of the Year" è un riconoscimento annuale assegnato dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, la stessa organizzazione che amministra i Grammy Awards.
Alicia Keys, intervistata da "People" e in corsa ai Grammys 2014 nella categoria "R&B album of the year", parlando della 71enne collega ha detto: "Quando penso a Carole, penso a una delle ispirazioni più significative della mia vita. E' pura, potente ed è anche una delle migliori compositrici di tutti i tempi. Giuro che, quando mi siedo al piano e attacco 'Natural woman', posso solo vagamente immaginarmi il momento in cui, nella sua vita, è nata quella che io chiamo 'la canzone perfetta'. Mi fa venire i brividi. Carole ci ricorda che una donna sola al piano può essere potente come un'orchestra o un gruppo rock. E se penso che adesso posso chiamarla 'amica', la cosa mi fa quasi svenire".
Tutti i MusiCares dal 2005 ad oggi sono stati assegnati ad artisti nati negli anni Quaranta: Brian Wilson, James Taylor, Don Henley, Aretha Franklin, Neil Diamond, Neil Young, Barbra Streisand, Paul McCartney, Bruce Springsteen e adesso Carole King.