
Quasi tutti conoscono Brian May come musicista, pochi ricordano che il chitarrista dei Queen è quasi un accademico: laureatosi all'Imperial College di Londra nel 2008, ha scritto due libri sull'astrofisica, "Bang! The complete history of the universe" nel 2006 e "The cosmic tourist" nel 2012. Ora, messi da parte per un attimo gli altri suoi tre grandi interessi (i tassi, il giardinaggio e ovviamente i Queen), Brian, nato nella zona periferica londinese di Hampton, è diventato il patrocinatore di un museo. Si tratta dell'Herschel Museum of Astronomy di Bath, la città nota per le terme romane e per lo studio di registrazione di Peter Gabriel che si trova a 8 chilometri da essa. Il comunicato del museo riporta che il Dr Brian May CBE ha gentilmente accettato la carica in sostituzione del predecessore, Sir Patrick Moore, scomparso lo scorso anno. Sir Patrick era amico di Brian, fu co-autore del primo libro del rocker e da anni era nell'orbita del museo astronomico fondato da Herschel, scopritore del pianeta Urano.
La curatrice dell'istituzione, Debbie James, si è detta elettrizzata dal fatto che May abbia accettato di diventare, di fatto, l'ambasciatore del museo nel mondo. Una carica che pare quasi profeticamente ritagliata su di lui, visto che Herschel sbarcò in Gran Bretagna come musicista professionista e solo successivamente si innamorò dell'astronomia. "May continua il collegamento tra la musica e le stelle, non c'è nessuno meglio di lui per questo ruolo", ha affermato la curatrice.
L'Herschel Museum of Astronomy, che vanta un bel giardino e una stanza per la musica, osserva questi orari:
13-16,15 feriali
11-17 festivi
Chiuso dal 18 dicembre al 20 gennaio
http://herschelmuseum.org.uk/