Rockol30

Comunicato Stampa: E' Zezi, 'Diàvule a quàtto'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


ùARTISTA E' ZEZI
TITOLO CD: Diàvule A Quàtto – Cd 115
DATA USCITA: LUGLIO 2003
PREZZO CD: 8 EURO
DIFFUSIONE: LIBRERIE del circuito FELTRINELLI e IL LIBRACCIO, punti vendita della catena RICORDI MEDIA STORES, presso i NEGOZI DI DISCHI

Il Manifesto cd presenta “Diàvule a quàtto”, il nuovo album degli E zézi, gruppo operaio di Pomigliano D'Arco. Con la consueta esuberanza e vitalità l'ensemble partenopeo coinvolge l'ascolto pescando dalle invasate ritmiche della tammuriata e dalla saggezza dei cantastorie popolari come Ignazio Buttitta e Ciccio Busacca. I temi sociali sono poi sempre in primo piano, una denuncia che affronta i temi del precariato lavorativo giovanile e delle morti bianche che quotidianamente funestano i cantieri nazionali. A tutto questo si reagisce con una veemente critica contro chi detiene il potere, una ribellione pacifica che assume però i toni di un violento ballo. Molto curato è poi il recupero della tradizione italiana che utilizza strumenti classici quali zampogna, ciaramella, chiave e bottiglia, tamburelli, uniti ad un sapiente intreccio di voci che esprimono tutto il calore del sud. La già nutrita formazione, composta da ben dodici elementi, si avvale nel cd anche di preziose collaborazioni tra cui spiccano quelle di Daniele Sepe, Luca Zulù (99 Posse, Al Mukawama), Papa J, dunque giovani e meno giovani tutti uniti nel confermare quanto siano salde e resistenti le radici della propria cultura.


Il manifesto cd in rete: http://musica.ilmanifesto.it
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.