Rockol30

Comunicato Stampa: Homegroove al Lido (Venezia) per la festa del Redentore

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


VENEZIA :::: 19 LUGLIO 2003
FESTA DEL REDENTORE
HOMEGROOVE SARA’ AL LIDO CON DUE SOUND SYSTEM SULLA SPIAGGIA, SPECIAL GUEST
JAH SHAKA e DJ SPINNA

La Festa del "Redentore", una delle più antiche feste popolari veneziane, si celebra ogni anno nel terzo fine settimana di luglio: è la festa più amata e più sentita dai veneziani che vede, per un rito che si ripete da 400 anni, centinaia di barche radunarsi nel bacino di San Marco ad ammirare e ad attendere i fuochi d'artificio di mezzanotte. La storia racconta che, dopo tre anni di terribile epidemia, il doge Sebastiano Venier sciolse il voto, fatto dal suo predecessore Alvise Mocenigo, di erigere un tempio di ringraziamento al Redentore, nell'isola della Giudecca. Il 21 luglio 1578, nel luogo in cui si era deciso fosse eretto il tempio, fu costruito un altare con tabernacolo all'aperto ed in 4 giorni si gettò attraverso il canale della Giudecca un ponte formato da 80 galee. Una folla immensa di veneziani, scampati alla terribile epidemia, lo attraversò consapevole che i lutti e le disgrazie erano terminati. Il carattere di festa popolare è rimasto intatto: i veneziani sono i veri protagonisti della festa con le loro barche squisitamente preparate: circa 1.500 sono le imbarcazioni che si radunano in bacino San Marco mentre si può calcolare che 30.000 siano le persone che, dall'acqua e dalle rive assistono alla festa. La festa ha il suo culmine verso mezzanotte con i fuochi d'artificio, dislocati su pontoni distribuiti lungo un fronte di 400 metri tra il bacino di San Marco e il canale della Giudecca.


E proprio dopo lo show pirotecnico entrano in scena i due sound targati Red Bull HomeGroove, perchè le tradizioni restano ma la voglia di festeggiare cambia....due sound system sulla spiaggia, in collaborazione con il Pachuka Club, due sound system che da mezzanotte all’alba spareranno watt di musica tutta da ballare, il primo, a base di reggae con il ‘maestro del dub’ Jah Shaka, che condividerà la consolle con Dj War e Macro Marco. Nell’altro sound il re della serata sarà dj Spinna, uno dei migliori dj in ambito hip hop con contaminazioni house, ad alternarsi con lui alla consolle Marco Solforetti e Volcov..
Jah Shaka è un over 50 che da più di 30 anni dedica la sua vita alle selezioni reggae, è un one man sound, le sue selezioni sono roots al 100% ed è il massimo rappresentante del reggae cosciente e colui che per primo ha inserito bass line digitali nei propri pezzi, il suo particolare modo di suonare con un solo piatto lo rendo unico nel genere, il set è reso ancora più accattivante e coinvolgente dalle sue incursioni al microfono. Prima di lui prenderà possesso della consolle, Dj War, storico membro del Sud Sound System, da anni uno dei massimi selecter italiani, predilige selezioni reggae ma non disdegna aperture al raggamuffin e al dub. In apertura Macro Marco, dj dell’ultima generazione, selecter con background hip hop, distante anni luce dal “one man sound” di Jah Shaka, ma capace, con la sua tecnica jugglin’, di scatenare nelle danze tutti i presenti.

L’altro sound system vede l’esibizione di Dj Spinna, vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dell’hip hop contaminato. Nasce e vive artisticamente a New York, ed è da molti considerato una delle più grandi menti dell’hip hop di fine ed inizio millennio, il suo stile è a dir poco singolare, il tappeto hip hop si fonde con le radici funk e al soul, ma Spinna in alcune sue produzioni non disdegna di attraversare territori house, il suo ultimo lavoro, “Here to Here” è del 2003 ed è una miscela di electro wave, bpm accelerati e hip hop old school che fanno di questo disco un vero capolavoro.
Prima di muoversi con il set di Dj Spinna ci si riscalderà con le selezioni di Marco Solforetti giovane e promettente dj toscano membro della scuderia HomeGroove, tra i suoi mille impegni la serata resident al Tenax di Firenze in combutta con Alex Neri (Planet Funk). Altre selezioni accattivanti saranno proposte da Volcov, dj veronese che sta diventando punto di riferimento per gli appassionati europei della club culture, animatore del progetto Rima (con Domu), responsabile della label Archive e dj che ha attraversato tutti i territori della musica elettronica.


HomeGroove @ Pachuka Club – Venezia Lido:::::::start @ 00.00
Ingresso 15 € con consumazione

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.