La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Voci di speranza
concerto contro la tratta degli esseri umani
Il 3 luglio a Perugia, nella centralissima piazza IV Novembre, alle 22.30, avrà luogo un concerto di beneficenza contro la tratta degli esseri umani, promosso dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica. Gli Avion Travel, Samuele Bersani, Luca De Paoli, Frankie Hi-NRG, i La Crus, Pacifico, Daniele Silvestri, i Têtes de Bois e tutti i musicisti dell'Orchestra di Piazza Vittorio hanno voluto testimoniare l'impegno contro il vergognoso traffico delle persone, vera e propria schiavitù dei nostri tempi, partecipando all'iniziativa organizzata dal Senato. Il concerto verrà presentato da Elisabetta Gardini e Giordano Contestabile. Saranno presenti in piazza e prenderanno la parola alcune delle più importanti Organizzazioni non governative impegnate contro la tratta: l'Associazione "Papa Giovanni XXIII", di don Oreste Benzi, "On The Road", l'Oim (l'Organizzazione mondiale per le migrazioni), "Save The Children".
Durante i primi diciotto mesi di attività la Commissione per i diritti umani del Senato ha seguito con particolare attenzione il drammatico problema del traffico delle persone: al riguardo sono state organizzate audizioni con le principali organizzazioni non governative. I Senatori sono stati inoltre in Nigeria, a Benin-City, dove l'Oim porta avanti un progetto all'avanguardia per l'assistenza alle ragazze che rientrano in patria dopo essere state costrette a prostituirsi in Italia, e in Kossovo per verificare sul campo la situazione del traffico degli esseri umani che si svolge nei Balcani. A coronamento dell'impegno, il 26 febbraio scorso il Senato ha approvato il disegno di legge - attualmente alla Camera - "Misure contro la tratta delle persone", che costituisce un importante passo avanti nella lotta al traffico degli esseri umani. Ai Senatori e ai cantanti si sono uniti altri testimonial della Commissione: Christian Vieri, Damiano Tommasi, Margherita Buy, Isabella Ferrari. Il Senato è diventato il punto di riferimento di un eccezionale impegno ideale, che unisce politica, sport e mondo dello spettacolo nel segno dei diritti umani.
Voci di speranza
concerto contro la tratta degli esseri umani
Il 3 luglio a Perugia, nella centralissima piazza IV Novembre, alle 22.30, avrà luogo un concerto di beneficenza contro la tratta degli esseri umani, promosso dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica. Gli Avion Travel, Samuele Bersani, Luca De Paoli, Frankie Hi-NRG, i La Crus, Pacifico, Daniele Silvestri, i Têtes de Bois e tutti i musicisti dell'Orchestra di Piazza Vittorio hanno voluto testimoniare l'impegno contro il vergognoso traffico delle persone, vera e propria schiavitù dei nostri tempi, partecipando all'iniziativa organizzata dal Senato. Il concerto verrà presentato da Elisabetta Gardini e Giordano Contestabile. Saranno presenti in piazza e prenderanno la parola alcune delle più importanti Organizzazioni non governative impegnate contro la tratta: l'Associazione "Papa Giovanni XXIII", di don Oreste Benzi, "On The Road", l'Oim (l'Organizzazione mondiale per le migrazioni), "Save The Children".
Durante i primi diciotto mesi di attività la Commissione per i diritti umani del Senato ha seguito con particolare attenzione il drammatico problema del traffico delle persone: al riguardo sono state organizzate audizioni con le principali organizzazioni non governative. I Senatori sono stati inoltre in Nigeria, a Benin-City, dove l'Oim porta avanti un progetto all'avanguardia per l'assistenza alle ragazze che rientrano in patria dopo essere state costrette a prostituirsi in Italia, e in Kossovo per verificare sul campo la situazione del traffico degli esseri umani che si svolge nei Balcani. A coronamento dell'impegno, il 26 febbraio scorso il Senato ha approvato il disegno di legge - attualmente alla Camera - "Misure contro la tratta delle persone", che costituisce un importante passo avanti nella lotta al traffico degli esseri umani. Ai Senatori e ai cantanti si sono uniti altri testimonial della Commissione: Christian Vieri, Damiano Tommasi, Margherita Buy, Isabella Ferrari. Il Senato è diventato il punto di riferimento di un eccezionale impegno ideale, che unisce politica, sport e mondo dello spettacolo nel segno dei diritti umani.
Schede: