Riparte il Festival di Villa Arconati, quest’anno all’insegna della musica italiana

L’appuntamento estivo quest’anno si presenta un po’ sottotono rispetto alle edizioni passate, complici i tagli economici e i recenti venti di guerra che hanno inevitabilmente influito la definizione del cast della manifestazione, come hanno spiegato gli organizzatori presenti alla conferenza stampa: “Il cast del Festival di quest’anno ha iniziato a prendere forma effettiva ai tempi della guerra in Iraq, quando ancora non si sapeva né l’effettiva durata del conflitto né la disponibilità a muoversi degli artisti internazionali”. Situazione che ha fatto in modo che la scelta degli artisti da invitare privilegiasse quelli italiani, arrivando a definire una rosa di musicisti nazionali che ha in Massimo Ranieri il suo nome di punta: il cantante attore napoletano, che ha pubblicato quest’anno “Nun è acqua” (vedi News), secondo disco dedicato alla grande canzone partenopea, sarà l’ospite d’onore del Festival (1 luglio).
“Ranieri”, hanno spiegato gli organizzatori, “è stato un’artista lungamente corteggiato che avremo l’onore di ospitare quest’anno, per la sua unica data in Lombardia”.
Fra gli altri ospiti, ci saranno gli Avion Travel (anche loro reduci dalla pubblicazione del nuovo disco “Poco mossi gli altri bacini”) con l’attore Fabrizio Bentivoglio (27 giugno); il cantautore laghèe Davide Van de Sfroos (Targa Tenco come miglior artista dialettale 2003, vedi News) che si esibirà con i salentini Nidi D’Arac, ensemble che propone musiche tradizionali del sud (pizzica, tarantella e tamurriate) rivisitate con ritmi techno, jungle e drum'n'bass (17 luglio); i P.
G.R. di Giovanni Lindo Ferretti (7 luglio) e Fiorella Mannoia (19 luglio), che torna ad esibirsi sul palco di Villa Arconati dopo otto anni; novità nel cartellone della manifestazione, Alex Britti, che vedremo esibirsi non accompagnato in uno spettacolo per sola voce e chitarra intitolato “Piede, chitarra e voce” (15 luglio).
Non mancano i grandi nomi internazionali (sebbene ridotti numericamente), ai quali sarà affidata la parte dedicata alla musica jazz e non solo dell’edizione 2003: apriranno ufficialmente la kermesse gli islandesi Sigur Ros, accompagnati dal fisarmonicista Kimmi Pohjonen Kluster (25 giugno); seguiranno i musicisti brasiliani Celso Fonseca e Jorge Ben Jor (3 luglio) e il pianista Brad Mehldau (9 luglio), mentre spetterà alla raffinata voce di Cassandra Wilson chiudere la manifestazione (22 luglio).