Madonna, che proprio recentemente ha lasciato intendere che le piacerebbe pubblicare un nuovo album nel 2014, disco per il quale ha iniziato a corteggiare i Daft Punk ("Mi piacerebbe lavorare con i Daft Punk, sto aspettando che rispondano alla mia chiamata", ha detto), pubblicherà un cortometraggio il prossimo 24 settembre. Curato da Vice Media con co-regista la vecchia conoscenza Steven Klein e la collaborazione di Vice Media e BitTorrent, il video è intitolato "secretprojectrevolution" e ha una durata di 17 minuti. Il lavoro esordirà in abbinamento con il lancio di una "iniziativa digitale" denominata Art For Freedom; si tratta di un progetto che incoraggia chiunque lo vorrà a sottoporre "video, musica, poesie e fotografie" che denuncino l'oppressione nel mondo e "il significato personale della libertà e della rivoluzione". "Questo film opera su vari livelli", ha affermato Klein. "Esamina le nostre prigioni private. Mette in dubbio cosa facciamo e come lo facciamo e come trattiamo gli altri. Il potere dell'arte può condurre alla pace". Madonna ha riferito che, attraverso "secretprojectrevolution", intende ispirare un cambiamento nel mondo attraverso l'esperessione artistica. Il video verrà proposto come BitTorrent Bundle, una nuova piattaforma di BitTorrent.
La settimana scorsa, quando soffiavano (abbastanza) forti i venti dell'intervento USA contro Assad, Madge - per mezzo della propria pagina Facebook - si è espressa contro l'eventualità che le forze armate statunitensi potessero inaugurare una campagna nel paese mediorientale: "U.S. stay out of Syria for humanity's sake" ("Usa stai fuori dalla Siria per il bene dell'umanità"), si è letto su un foglio scritto a mano fotografato e postato sulla pagina personale della cantante, da sempre sostenitrice dell'attuale inquilino della Casa Bianca.