Nuove classifiche UK: la sorella di Kylie non toglie il primo posto a Christina
Immutati i due numeri uno delle classifiche britanniche.
Come la scorsa settimana, al primo posto degli album c’è “Come away with me” di Norah Jones, pluripremiato ai Grammy, mentre sul trono dei singoli rimane “Beautiful”. Il forte debutto di “I begin to wonder” di Dannii Minogue non riesce a scalfire il primato della ballatona di Christina Aguilera, e così la sorella di Kylie deve accontentarsi della piazza d’onore. Sul terzo posto ritroviamo “Move your feet” firmata Junior Senior, con “The boys of summer” di DJ Sammy sul quarto ed “All the things she said” delle t.A.T.u. sul quinto. Con la sua “Lose yourself” ancora in Top 15, Eminem tenta nuovamente la scalata col suo nuovo singolo, “Sing for the moment”, che per il momento esordisce al numero sei. Nuove entrate, dopo quelle di Dannii ed Eminem, anche ai numeri 7, 9 e 10. Sulla settima tacca entra “Work it”, la collaborazione tra Nelly e Justin Timberlake, la nona registra “Incredible” di Darius Danesh, ex concorrente della gara canora televisiva “Popstars”, e la decima “Don’t think you’re the first” degli emergenti Coral. L’ultima posizione da segnalare è l’ottava, ad appannaggio di “Cry me a river” di Justin Timberlake. La successiva nuova entrata più alta è costituita da “Can you dig it” dei Mock Turtles, diventata colonna sonora di un nuovo spot.
Per quanto riguarda gli album, dopo quello di Norah Jones c’è da segnalare la rimonta di “Stripped” di Christina Aguilera, che passa dal numero 6 al 2, mentre il veterano “A rush of blood to the head” dei Coldplay sale di uno scalino e va dal 4 al 3. Brillante l’arrivo di “Ether song” dei Turin Brakes, che grazie al singolo “Pain killer” si piazza sulla quarta tacca. La Top 5 è conclusa da “Greatest hits” di Tom Jones. Gli altri dell’Olimpo: “Justified” di Justin Timberlake è sesto, “By the way” dei Red Hot Chili Peppers settimo, “Get rich or die tryin’” di 50 Cent ottavo, “Let go” di Avril Lavigne nono, “Angels with dirty faces” delle Sugababes decimo. Sale il “Very best of” dei Led Zeppelin, che alla seconda settimana di vita salta dal numero 14 all’11. Da segnalare altri due debutti in Top 20: al numero 18 si piazza “Statues” dei Moloko ed al 19 “Us” dei Mull Historical Society, entità lo-fi che ruota attorno allo scozzese Colin MacIntyre.