Rockol30

Mick Jagger: «Sono stati Charlie e Ron a decidere di non suonare». Annullati anche due concerti francesi

Mick Jagger: «Sono stati Charlie e Ron a decidere di non suonare». Annullati anche due concerti francesi
Pare che siano stati Charlie Watts e Ron Wood, all'interno dei Rolling Stones, a decidere per il "no" ai concerti britannici. A scriverlo è "The Independent", che argomenta tra l'altro che Jagger è abbastanza ricco per fronteggiare la mazzata fiscale, mentre Keith Richards è cittadino americano e non sarebbe stato sottoposto al balzello retroattivo che ha causato il clamoroso dietro-front. Le parole di Jagger sembrano confermare l'ipotesi: "Io avrei anche mandato giù il rospo, ma non sono l'unico coinvolto nella faccenda". Un rappresentante del Ministero del Tesoro ha invece dichiarato: "Questi signori dicono che vogliono difendere i tecnici e operai che lavorano per loro, ma la cifra che questi ultimi dovevano pagare era di 200.000 sterline (quasi seicento milioni di lire). Potevano pagarla i Rolling Stones, con quello che il tour frutterà loro". I giornali londinesi ne approfittano per fare i conti in tasca ai quattro rocker, spiegando che due di loro hanno conti alle Antille Olandesi, e un altro ha guadagnato 25,6 milioni di sterline in un anno, ma ne ha versate al fisco solo il 2,5 %.

Intanto, sono saltati anche due concerti in Francia: quello del 22 luglio a Marsiglia e Parigi (26). Si dice che la causa siano le scarse vendite, ma a Marsiglia erano già stati venduti 40.000 biglietti su 60.000. Pare tuttavia che i promoter disperino di venderne altri, visto che i Mondiali di calcio cancelleranno qualsiasi altro evento previsto in Francia. Un membro dell'entourage che coordina i fans club ha dichiarato: "Lo abbiamo già visto succedere in Italia nel 1990: dopo l'orgia di calcio, la gente non va a vedere i concerti".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.