Qualcosa da nascondere: Lady Gaga chiede al giudice il silenzio

Lady Gaga ha chiesto ad un giudice, che sta trattando una lunga causa in cui è coinvolta anche lei, di non rendere pubblici documenti e informazioni sulla sua persona che vengono ritenuti "sensibili, privati e personali". La causa dura dal 2010 e vede coinvolti, oltre a Gaga, il produttore Rob Fusari, che ha denunciato la cantante, e Wendy Starland. Fusari aveva depositato l'atto legale presso un tribunale di New York City nel marzo 2010, chiedendo all'artista la somma di 35 milioni di dollari. Fusari aveva affermato che la allora Stefani Germanotta gli venne presentata da un amico nel marzo 2006. Inizialmente non
le piacque ma, dopo averla sentita meglio presso il suo studio nel New Jersey, si convinse delle potenzialità dell'artista; le indicò un nuovo approccio, più dance e meno rock, e con lei compose varie canzoni, tra le quali "Paparazzi".
Successivamente la loro relazione diventò anche sentimentale e, nel maggio 2006, crearono una joint venture della quale Fusari aveva diritto al 20%. Fusari "passò" Lady ad un dirigente discografico che la portò alla Interscope Records. L'uomo aveva ancora affermato che il suo 20%, nonostante a quel giorno avesse ricevuto dalla cantante 611.000 dollari, non gli era stato completamente riconosciuto. L'attuale richiesta di Gaga non riguarda però le schermaglie tra lei e Fusari bensì le scintille legali tra Fusari e Starland. Quest'ultima, 32 anni, newyorkese, si autodefinisce "scopritrice di Lady Gaga" che avrebbe presentato a Fusari; insomma il personaggio Gaga sarebbe nato grazie a loro due. Che però adesso si affrontano in tribunale, con anche Starland che ritiene d'aver diritto ad una certa somma. Gaga, nella sua richiesta al giudice, ritiene che, qualora le informazioni dovessero diventare di pubblico dominio, "le procurerebbero significativi danni personali e professionali".