Articoli - 26/11/1998
Nei negozi 'Si potrebbe amare', l’album di debutto di Nello Daniele (il fratello di Pino)
Lui dice che sua madre è orgogliosa di entrambi i figli, e del loro amore per la musica. Per il resto, ogni paragone con Pino è decorosamente evitato, anche perché, nonostante lo stretto rapporto di sangue che li lega, musicalmente si tratta di due mondi difficilmente paragonabili. Laddove Pino Daniele ha sempre cercato di contaminare il suo gusto della melodia con suoni e ritmiche jazz, blues e poi sempre più etniche e mediterranee, Nello Daniele sembra muoversi invece con più agio nel mondo della melodia e della canzone all’italiana, che di quella napoletana è sempre e comunque stretta parente. Il suo è un album semplice, tradizionale, fatto di canzoni che vogliono “arrivare” senza troppo clamore, ma con la semplicità delle melodie e il candore di testi a volte sin troppo disarmanti. A fare compagnia a Nello una manciata di grandi musicisti, tra cui Rino Zurzolo, Elio Rivagli, Tullio De Piscopo, Ernesto Vitolo e Andrea Braido. Nonostante tutto il clamore “Si potrebbe amare” resta un esordio come tanti, niente di meno e niente di più: per ulteriori e più impegnativi giudizi sarà meglio aspettare nuove canzoni. Ecco di seguito la scaletta completa dell’album:
“Che ne sai”
“Si potrebbe amare”
“Io di te”
“Mondo diverso”
“Sogno americano”
“Parlami di te”
“Voglia di averti”
“Il mare che sento”
“Noi grandi”
“Chi mi manca sei tu”
“Do del tu anche a Dio”
“Mi guardi”
“Che ne sai”
“Si potrebbe amare”
“Io di te”
“Mondo diverso”
“Sogno americano”
“Parlami di te”
“Voglia di averti”
“Il mare che sento”
“Noi grandi”
“Chi mi manca sei tu”
“Do del tu anche a Dio”
“Mi guardi”